Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.3 suv si farà, ecco quando e cosa attendersi

L'offerta di uno sport utility urbano, in grado di realizzare grandi volumi di vendita, è nei piani della Volkswagen che procede con la razionalizzazione dei siti produttivi

Volkswagen ID.3 suv si farà, ecco quando e cosa attendersi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 ott 2023

L'attenzione è rivolta al 2026, quindi oltre i lanci di modelli elettrici che Volkswagen ha già annunciato e che vedranno nella ID.2all nella versione di serie la prossima, fondamentale (per i volumi produttivi) proposta a zero emissioni in una fascia del mercato attualmente scoperta dal marchio tedesco.

Nel 2026, a Wolfsburg, arriverà la produzione di un suv sovrapponibile al mondo dei B-suv "cresciuti", progettato sull'architettura MEB evoluta che oggi è alla base della ID.3. 

Assetto rialzato, forme da sport utility, per creare un'alternativa in un segmento di mercato diverso da quanto presidia il progetto ID.4 (quasi un segmento C superiore).

La produzione ottimizzata intorno alle architetture

Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha confermato un percorso di razionalizzazione della produzione, che porterà ad avere siti produttivi concentrati nell'assemblaggio di modelli differenti tra loro, anche per marchio d'appartenenza, ma accomunati dalle piattaforme di base. Così, a Wolfsburg si faranno la ID.3 (oggi prodotta a Zwickau e Dresda, entrambi i siti subiranno uno stop di 2 settimane per bassa domanda dei modelli sul mercato), il suv ID.3, il restyling della Golf, la nuova Tiguan e, dal 2025, l'alternativa 7 posti che si chiamerà Tayron e rileva la Tiguan Allspace.

Quanto al posizionamento del suv ID.3, lo spazio disponibile per evitare la sovrapposizione con l'ID.4 è ampio. ID.3 misura 4,26 metri di lunghezza su un passo di 2,77 metri; ID.4 ben 4,58 metri sulla medesima distanza tra gli assi. 

Due le opzioni sul campo: realizzare un B-suv "cresciuto" nelle dimensioni, in quota 4,30 metri o posizionarsi un po' al di sotto della ID.3.

Sfumature negli ingombri che non distolgono da rivali già sul mercato e in arrivo prima del 2026 indicato da Volkswagen per il debutto di questo B-suv elettrico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi