Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Hyper Urban Concept, la prima di tre elettriche futuristiche

Al Japan Mobility Show, Nissan svelerà tre show car visionarie, tre Hyper introdotte da una proposta suv Urban. Indicazioni di stile e tecnologiche, ecco cosa potrebbe arrivare su strada

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 ott 2023 (Aggiornato il 25 ott 2023 alle 10:05)

Nissan sarà presente al Japan Mobility Show con tre visioni Hyper. Tre show car che sono un generalissimo guardare al futuro, a una proposta di auto elettriche che ha già confermato 2 importanti modelli in Europa: nuova Micra e il crossover compatto chiamato a rilevare la Leaf. Due tasselli di una gamma molto più ampia di elettriche.

Come collocare la Nissan Hyper Urban? Siamo nel perimetro delle show car che guardano alle soluzioni B-suv. Un po' un'idea di Juke a batterie, radicale nella visione di stile, tutta spigoli accentuati e futuristica nelle portiere con apertura a elitra.

Indizi di design ed elettrico V2G

Nissan (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) anticipa una configurazione del sistema elettrico predisposta per il vehicle-to-grid, schema altrettanto visionario nella concreta integrazione in ambito domestico, specialmente in Europa. L'intelligenza artificiale ha il coordinamento delle operazioni di ricarica autonoma del veicolo e di cessione dell'energia là dove auto e abitazione sono in un ecosistema energetico integrato.

Spigolosità accentuate del design a parte, del primo concept dei tre Hyper che Nissan rivelerà il 25 ottobre, c'è da conservare l'idea di versatilità degli interni. Gli schienali dei sedili anteriori sono reclinabili fino a creare un tutt'uno con le sedute posteriori. La plancia, invece, offre al guidatore la possibilità di personalizzare gli schermi dalle forme triangolari.

Auto più longeva con i componenti aggiornabili

Poi, Nissan propone un'idea di aggiornamento dell'hardware (oltre che del software) con la quale si immagina la possibilità di sviluppo del modello e un ampliamento teorico dello stesso ciclo vitale, a tutto vantaggio della sostenibilità.

In concreto, Nissan Hyper Urban non solo immagina quel che è già presente, come gli aggiornamenti software, ma prefigura la possibilità di sostituire e migliorare parti fisiche dell'auto, come il cruscotto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi