Temi caldi
Alfa Romeo, il grande suv elettrico si farà nel 2027
Il modello sarà strategico per agire nel segmento del lusso sportivo e nascerà su architettura STLA Large. Imparato ha tratteggiato la centralità del suv Alfa soprattutto su alcuni mercati

Fabiano Polimeni
Pubblicato il 13 ottobre 2023, 16:12
È una novità per la quale si dovrà ancora attendere, guarda al medio periodo e, soprattutto, a mercati dove il segmento dei suv di lusso assicura altri numeri rispetto alla realtà europea.
L'Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) elettrica che si posizionerà nel segmento E è attesa nel 2027, saranno altri i progetti (cruciali) che il Biscione presenterà a breve, già nel 2024 con il B-suv termico ed elettrico.
Una driver's car come dev'essere un'Alfa
Ad Autocar, Jean Philippe Imparato ha spiegato quanto sia un modello strategico specialmente in Cina e negli USA, il grande suv sportivo: "Se restassi solo nell'Europa occidentale non farei mai questa macchina, perché i volumi sono piccoli e non so come evolverà il segmento.
Metto le energie sulle sensazioni alla guida che darà l'auto", le parole dell'a.d. Alfa Romeo.
I modelli rivali saranno progetti come il Cayenne elettrico, previsto su un medesimo orizzonte temporale, oggi invece è già realtà la Mercedes EQE Suv, pur con tutt'altre specificità, di stile e tipologia di prodotto.
Architettura Large e stile muscoloso
Sappiamo come Alfa Romeo produrrà in Italia i modelli su architettura SLTA Large presso lo stabilimento di Cassino. Potrebbe toccare già al modello erede dello Stelvio tale architettura elettrica; certamente sarà la base per il suv di segmento E di cui si discutere per il lancio nel 2027.
Un'architettura STLA Large a 800 volt, in grado di assicurare le prestazioni dinamiche sportive che devono appartenere ad Alfa Romeo, come ha aggiunto il responsabile dello Stile, Alejandro Mesonero Romanos: "Ritengo che Alfa Romeo faccia auto per guidatori, dovremo enfatizzare la muscolarità del posteriore in modo che appaia davvero una trazione posteriore"
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

