Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Supra, c'è la GRMN all'orizzonte

Gira al Nurburgring in una veste aerodinamica modificata quella che potrebbe essere la seconda GRMN di Toyota. Supra dopo la Yaris "Meister of Nurburgring"

Toyota Supra, c'è la GRMN all'orizzonte

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 ott 2023

Se al Salone di Tokyo sarà la FT-Se Concept a mostrare la sportività futura con un powertrain elettrico, su strada, al Nurburgring, tocca alla Toyota Supra GRMN rivelarsi per la prima volta.

Al progetto GR Supra si lavora per affiancare una versione specializzata, che potrebbe adottare la sigla finora impiegata solo per l'edizione limitata della terza generazione di Yaris, la GRMN acronimo di Gazoo Racing Meister of Nurburgring.

Intorno alla versione 3 litri sei cilindri, motore fornito da BMW, la Supra è impegnata nel percorso di sviluppo con accorgimenti all'assetto e all'aerodinamica.

Kit aerodinamico "soft" e assetto modificato

Il frontale rivela uno splitter piuttosto elaborato nei baffi alle estremità, davanti alle ruote posteriori, che lavora insieme alle pinne per sviluppare maggior carico aerodinamico sull'asse anteriore. Resta invariata la fascia paraurti.

Dell'assetto è possibile anticipare un'altezza da terra leggermente inferiore, desumibile dal riempimento maggiore del vano ruota. In coda, invece, è l'installazione di una piccola ala su supporti fissi che sottolinea l'evoluzione verso una proposta dalle prestazioni ancora maggiori. Ala il cui profilo segue la curvatura dello spoiler.

Le attese intorno alla Toyota (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Supra GRMN sono di un incremento della cavalleria prodotta dal motore 3 litri, attualmente a 387 cavalli e accreditato di un possibile balzo ben oltre quota 400 cavalli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis farà il full hybrid anche per i modelli europei e sarà così

Partendo dal motore 1.6 turbo lanciato su nuova Jeep Cherokee, i tecnici stanno lavorando al progetto di un full hybrid per i modelli di segmento C e superiore

Tutte le curiosità sulla Ferrari 849 Testarossa

Ritorna un nome leggendario per l’ultima nata della Casa del Cavallino. Le forme presentano richiami alle 512 S e 512 M da corsa del 1970, una storia con diversi risvolti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi