Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Maserati, Quattroporte elettrica porta il Marchio nel lusso

Con la nuova generazione dell'ammiraglia, il percorso di riposizionamento verso l'alto del Tridente sarà pieno. L'architettura STLA Large personalizzata per offrire una vera Maserati

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 ott 2023 (Aggiornato il 19 ott 2023 alle 14:50)

Se la Granturismo può considerarsi una sorta di "indizio" di un posizionamento del Marchio chiaramente indirizzato, che resta fedele alle premesse di sportività come ci si aspetta da una Maserati, con la nuova Quattroporte sarà totale il presidio del Tridente nel mondo "luxury". 

L'ammiraglia sarà il primo progetto a essere esclusivamente elettrico e a essere sviluppato su un'architettura dedicata, nativa elettrica, come la STLA Large. Non dà i dettagli della tecnica, il responsabile delle attività commerciali Maserati (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), Bernard Loire, intervistato da Autoexpress. Conferma, però, quella che è una via già imboccata, ad alta redditività per il prodotto in sé e le opzioni di personalizzazione.

Un passo in su con Quattroporte e Levante

Attesa nel 2025, la nuova Maserati Quattroporte segnerà la transizione verso l'elettrico, senza una corrispondente alternativa termica. Poi sarà la volta del Suv Levante, il più sportivo, accattivante e dinamico tra i grandi sport utility della scena premium attuale. 

"Dobbiamo guadagnare un nuovo pubblico ma nel futuro ci vediamo assolutamente procedere verso l'alto con prodotti come Quattroporte, Levante e le sportive. Entriamo davvero nel mondo del lusso", le parole di Loire.

Un posizionamento, insieme alle sinergie tecniche, che non tradirà i capisaldi della casa modenese, che resterà riconoscibile per caratteristiche di guida, prestazioni e stile. 

Base STLA personalizzata Maserati

"Stellantis ovviamente ci dà l'opportunità di avere accesso alle tecnologie ed è estremamente importante se consideriamo gli investimenti fatti su powertrains, batterie, software. Abbiamo la possibilità di accedervi e proveremo a realizzare le nostre auto sulla piattaforma Stellantis, ma dovrà essere una Maserati. Il modo di gestire le piattaforme è più flessibile che in passato e possiamo differenziare i modelli. Una Maserati sarà sempre una Maserati, focalizzata su prestazione, piacere di guida e design: non scenderemo a compromessi".

L'architettura STLA Large, destinata ai modelli di lusso e nei segmenti superiori del mercato, è stata destinata al momento, tra i siti produttivi italiani del Gruppo, a Cassino per la produzione delle novità Alfa Romeo.

Maserati GranTurismo Trofeo, la pagella: promossa o bocciata?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi