Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mini Countryman, la John Cooper Works mette in campo la cavalleria

Sono le prestazioni del motore 2 litri turbo benzina il punto focale del suv premium, in una gamma che comprende anche la Cooper 170 cv e l'elettrica SE. I prezzi e le caratteristiche della JCW

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 nov 2023

Pratico e funzionale come dev'essere un suv di segmento C, premium. Veloce e scattante come una sportiva di buon livello. È la sintesi della Mini John Cooper Works Countryman, ovvero, la JCW "vera", diversa dall'allestimento abbinabile alla terza generazione di Countryman Cooper da 170 cavalli.

Dopo aver presentato la forma elettrica del suv, la Countryman SE e in attesa di svelare la seconda proposta a batterie nel 2024, Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) introduce il top di gamma delle prestazioni a benzina.

Motore 2 litri esuberante con 300 cv

La trazione All4 scarica sulle quattro ruote 300 cavalli e 400 Nm, sono i numeri del motore 2 litri turbo grazie ai quali le prestazioni raggiungono i 250 km/h di velocità massima e un'accelerazione in 5"4 sullo scatto breve, da 0 a 100 orari.

Vivace senza rinunciare alla praticità. Nuova Countryman ha compiuto un passo in avanti quanto a dimensioni e spazio a bordo. Soluzioni come i sedili  posteriori scorrevoli per 13 centimetri permettono di incrementare il volume utile per i bagagli fino a 505 litri.

Interni, il cambiamento è radicale

Poi c'è la cura realizzativa, i materiali in molteplici soluzioni per i rivestimenti dei sedili e di una plancia che può definirsi sì rivoluzionaria. Richiama il passato Mini lo schermo al centro, un display Oled rotondo, da 24 centimetri di diametro, personalizzabile nelle informazioni mostrate.

Così, la Mini JCW Countryman fa a meno della strumentazione, offrendo un potenziamento dell'infotainment con l'head up display. La plancia ne guadagna in minimalismo, insieme al design delle bocchette, verticali. È un netto cambiamento rispetto al passato. 

Quanto costa e la dotazione di serie

Per la Countryman John Cooper Works il listino prezzi parte da 50 mila euro in Italia. Un'offerta che comprende i cerchi da 19 pollici, il cambio automatico 7 marce con palette al volante, le sospensioni adattive. In materia di Adas, è di serie il Livello 2 con il cruise control adattivo, l'assistente al parcheggio, il mantenimento attivo della corsia. I contenuti più avanzati del Driving Assistant Professional sono un optional grazie al quale è possibile guidare, in autostrada e fino a 60 km/h, staccando le mani dal volante (ma restando vigili e attenti su ciò che accade intorno).

La scheda tecnica della più prestazionale tra le Countryman benzina si completa con una massa dichiarata in 1.660 kg e consumi a partire da 7,8 lt/100 km (emissioni di Co2 da 177 g/km).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi