Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche rinnova il sito di Zuffenhausen, 718 elettrica accanto alle boxer

Tra alta automazione lungo la linea di montaggio, ampliamento della logistica e incremento degli standard e dei controlli legati alla qualità, Porsche aggiorna l'impianto di Stoccarda

Porsche rinnova il sito di Zuffenhausen, 718 elettrica accanto alle boxer

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 nov 2023

Porsche interviene sul sito produttivo di Zuffenhausen, lo fa con un investimento da 250 milioni di euro, destinato ad aggiornare e ampliare la linea di montaggio alla quale sarà destinata la 718 elettrica.

Il modello nascerà "fianco a fianco" alla produzione di sportive Porsche con motore boxer, grazie allo sviluppo del trasporto delle scocche lungo la linea, con l'impiego di veicoli a guida autonoma. L'obiettivo è quello di incrementare la flessibilità della produzione e la stessa capacità produttiva.

"Gli interventi di conversione consentiranno un'efficienza maggiore, i più alti livelli qualitativi e una produzione mista di sportive elettriche e con motore a combustione. Iniziamo un nuovo capitolo nella produzione delle sportive in termini di smart factory", ha commentato Albrecht Reimold, componente del CdA per la Produzione e la Logistica.

Più spazio per la componentistica

L'utilizzo di veicoli a guida autonoma per il trasporto degli esemplari lungo la linea di montaggio verrà applicato anche alla 718 elettrica dopo un utilizzo già consolidato nella produzione della Taycan. Altri interventi di ristrutturazione dell'impianto di Zuffenhausen interessano l'ampliamento dell'area dedicata alla logistica, all'interno del reparto carrozzeria. Nel 2025 verrà ultimata la realizzazione di rastrelliere su due piani, dalle quali vengono forniti i componenti necessari all'assemblaggio delle scocche, in un processo totalmente automatizzato. 

Su un altro fronte della produzione elettrica, i motori del Macan a batterie - che verrà assemblato nel 2024 a Lipsia - verranno realizzati accanto alla linea che produce a Zuffenhausen i motori V8 dal 2016.

Standard di qualità superiori

"Gli interventi di ristrutturazione e ampliamento per la produzione delle sportive nel nostro impianto produttivo principale sono un importante passo per il sito di Zuffenhausen. Arrivano in un doppio anniversario di un anno speciale per Porsche, con i 60 anni della 911 e i 75 anni delle sportive Porsche", ancora Reimold.

Lungo la linea di produzione, Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) migliorerà i controlli legati alla qualità attraverso l'installazione di nuovi banchi prova, tra cui quelli dedicati alle verifiche acustiche per rispondere ai valori attesi dai veicoli elettrici. I banchi prova per esaminare le perdite e l'ispezione delle superfici sono stati anch'essi completamente rinnovati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi