Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo Dacia Duster, come e dove è cambiata

La terza generazione del Suv Dacia cambia molto, dentro e fuori, ma il suo DNA è sempre lo stesso. Guarda qui le differenze tra nuova e vecchia

29 nov 2023 (Aggiornato il 30 nov 2023 alle 11:49)

Come cambia l'abitacolo

Il concetto di praticità e robustezza è ripreso anche nell'abitacolo, dove c'è tutto quello che è diventato necessario e nulla di più. Rispetto alla versione precedente, a sinistra, la strumentazione è diventata digitale e sfrutta uno schermo da 7". Sulla nuova generazione, a destra, lo schermo dell'inotelematica, un touch da 10,1", è stato spostato più in alto, sopra le bocchette del clima, e riuotato di 10° verso il conduccente per migliorare l'ergonomia. Il nuovo sistema multimediale è presente di serie a partire dall’allestimento Expression, mentre sono due le configurazioni del sfotware: 

- Media Display, di serie su Nuovo Duster Expression ed Extreme, offre un dispositivo audio con 4 altoparlanti e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto.
- Media Nav Live, di serie sull’allestimento Journey e in opzione su Extreme, aggiunge la navigazione connessa con informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e sistema audio Arkamys 3D a 6 altoparlanti.

In linea con i principi di sostenibilità, in abitacolo non ci sono elementi cromati o di origine animale, ma solo plastiche riciclate o ricilabili. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi