Temi caldi
Si affaccia sul mercato italiano il restyling del Sorento, a tre anni dalla presentazione dell'attuale generazione. Appuntamento nel 2024 nelle concessionarie, in tre motorizzazioni
F.P.
1 dic 2023
Il cambiamento è talmente vasto da non poterlo considerare un "semplice" restyling. Il Kia Sorento 2024 arriverà in Italia nel corso del secondo trimestre dell'anno e porterà un'immagine inedita, per lo stile del frontale. A bordo, poi, una totale riorganizzazione della plancia segna un'evoluzione radicale.
Sarà proposto con motori full hybrid e plug-in hybrid, accanto a un'offerta 2.2 litri turbodiesel confermata e disponibile sia con trazione due che quattro ruote motrici.
Al turbodiesel è abbinato un cambio doppia frizione 8 marce, mentre il millesei turbo benzina delle due ibride adotta un automatico 6 marce. Uguali per componente termica e trasmissione, diversi per la disponibilità di energia nella batteria: 1,49 kWh sul Sorento HEV 1.6, 13,8 kWh sul Sorento PHEV.
Il design del restyling 2024 è influenzato notevolmente (e in positivo) dalle scelte prodotte da Kia con la gamma EV, con l'EV9 in particolare ma destinate a essere applicate anche ai prossimi EV5 ed EV3.
Bel frontale, luci ben integrate sulla fascia alta e allineate alla calandra, è qui che il Sorento 2024 cambia maggiormente. Detto delle disponibilità di cerchi tra i 17 e 20 pollici, delle 10 tinte carrozzeria, è all'interno che altre soluzioni inedite debuttano sul grande suv coreano.
L'insieme di infotainment e strumentazione, entrambi con display da 12,3 pollici, è integrato in un unico pannello, completato dall'head up display (optional) da 10 pollici. Ancora, novità per quanto riguarda il comfort, con i sedili anteriori e in seconda fila - Sorento 2024 è un suv 7 posti - ventilati e riscaldabili. Specifico del sedile di guida è l'optional Driver Ergo Motion, ovvero, il supporto lombare con sacche pneumatiche e regolazione elettronica.
A richiesta, Kia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) offre la possibilità di regolazione elettronica del volante, in altezza, profondità e inclinazione. Sul fronte hi-tech, invece, è da registrare il lettore di impronte digitali, pensato quale livello di autenticazione alternativo (permette l'avvio del motore) e caricamento delle preferenze personali alla guida.
In materia di sistemi di assistenza alla guida, invece, Kia Sorento 2024 porterà su strada il Livello 2 avanzato, con Highway Drive Assist 2.0 supportato dal Lane Change. Non solo il suv guiderà in autostrada come un Livello 2 (regolando la velocità, la distanza da altri veicoli e mantenendo il centro della corsia) ma effettuerà cambi di corsia autonomi (dopo aver ricevuto l'input del guidatore).
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90