Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M4 CS debutta nel 2024 e non sarà l'unica M da seguire

Molte novità in arrivo dalla divisione sportiva BMW, tra rinnovamenti di stile e versioni CS. La M4 CS alleggerita e con più cavalli sarà a cavallo tra l'offerta Competition e la CSL

BMW M4 CS debutta nel 2024 e non sarà l'unica M da seguire

F.P.F.P.

11 gen 2024

Corre veloce BMW M sul mercato. Il 2023 ha visto per la prima volta superata la soglia delle 200 mila auto vendute, per l'esattezza 202.530 esemplari. Una crescita superiore al 14% sul 2022 e con la BMW i4 M50 best seller sui 12 mesi e nelle preferenze globali.

Il 2024 ha in serbo molte novità, dagli aggiornamenti di un restyling atteso su BMW M3 - concentrato tra gli altri sulla novità della grafica dei fari anteriori (in foto) - all'ampliamento della gamma con M4.

Il ruolo di BMW M4 CS

Tra Competition e CSL si posizionerà BMW M4 CS. Avrà i contenuti tecnici già visti su M3 CS e presentati nel 2023. Ovvero, un modello alleggerito rispetto alla versione Competition ma, ad esempio, con tutti i sedili al loro posto. Diversamente dalla M3 e M4 CSL, prive delle sedute posteriori.

Dal motore BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato)  6 cilindri in linea twin turbo, 3 litri, arriveranno 550 cavalli e 650 Nm di coppia, trasmessi sulle quattro ruote dalla trazione xDrive a controllo elettronico e con molteplici modalità di guida. Ancora una differenza rispetto alla M4 CSL esclusivamente a trazione posteriore.

Produzione limitata: un anno e 2000 esemplari

La presentazione della coupé nella sua interpretazione a metà tra specializzazione per la pista - ci aspettiamo pneumatici ad hoc - e l'impiego stradale non dovrebbe essere molto distante. La produzione, infatti, inizierà nel mese di luglio e andrà avanti per un lasso di tempo limitato. Le anticipazioni indicano una produzione tra luglio 2024 e giugno 2025.

CS in arrivo anche su BMW M2

Accanto alla BMW M4 CS e agli aggiornamenti estetici del model year M3, nonché una M2 anch'essa con la versione CS in fase di sviluppo, arriveranno le M5 berlina e Touring, precedute però dalla i5 M60.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ????? ???? (@wilcoblok)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Temerario, toro esplosivo da 10mila giri

Abbiamo guidato la nuova supercar ibrida di Sant'Agata sul circuito portoghese di Estoril: ecco com'è fatta e come va tra i cordoli con il suo V8 made in Italy

smart #5, l'ibrida plug-in affianca la versione elettrica: avrà un futuro europeo?

Il suv di segmento D è il modello più grande del marchio, che ribadisce l'impegno in Europa su auto elettriche. In prospettiva potrebbe arrivare un'apertura al PHEV
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi