Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Polestar, l'armata svedese

Siamo andati a Los Angeles per scoprire in anteprima le novità Polestar in arrivo nei prossimi anni. In arrivo nuovi materiali, sistemi di assistenza alla guida e...

Polestar, l'armata svedese

Federico CociancichFederico Cociancich

12 gen 2024

Il brand svedese dal DNA orientale (è proprietà di Volvo a sua volta controllata dal Gruppo cinese Geely) si è fatto conoscere nei mesi scorsi per aver tappezzato aeroporti, stazioni e piazze in tutta Italia con pubblicità XXL della sua berlina Polestar 2. 

Ha annunciato il lancio di due nuovi modelli ogni anno. Il Suv Polestar 3 (da 93.750 euro), che sarebbe dovuto uscire lo scorso settembre, ma è stato rimandato di qualche mese per aggiornamenti software, è già configurabile online, con consegne stimate per luglio/agosto. La produzione di Polestar 4, quello che la Casa definisce un Suv-coupé, è già iniziata in Cina, e la commercializzazione è prevista entro l’anno, anche se la produzione delle vetture destinate al mercato europeo e americano sarà a breve spostata negli Stati Uniti, in una nascente fabbrica in South Carolina. Il 2025 sarà invece l’anno della Gran Turismo Polestar 5, ricca di innovazioni tecnologiche, e della roadster Polestar 6 che sarà però realizzata in un numero limitato di esemplari. E non è tutto: un manager dell’azienda ci ha confessato un grande interesse del brand verso il mercato delle compatte.

Sul prossimo numero di Auto, in edicola il 13 gennaio, il servizio completo. Oppure qui in edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi