Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Symbioz: full hybrid e compatto, comunque diverso da Austral

Quale sarà il ruolo di Renault Symbioz nella gamma Suv del marchio? Offrirà più spazio rispetto al Captur e un posizionamento inferiore ad Austral. Sotto al cofano l'ibrido del B-Suv e di Arkana

Renault Symbioz: full hybrid e compatto, comunque diverso da Austral

F.P.F.P.

8 feb 2024

Moltiplica l'offerta Suv, Renault. In arrivo c'è Renault Symbioz, con l'appuntamento per la presentazione fissato nel corso della prossima primavera.

Il posizionamento è alle porte del segmento C-suv, equidistante per ingombri dal Captur e il suo posizionamento B-suv come dal Renault Austral.

Con 4,41 metri di lunghezza, Symbioz è una proposta appena 10 centimetri più corta della Austral, con il quale potrebbero esserci maggiori differenze nella misura del passo, quindi dell'abitabilità interna. Dettagli che scopriremo in occasione della presentazione.

L'ibrido di Captur e Arkana, sarà anche CMF-B?

Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) anticipa di Symbioz il powertrain full hybrid E-Tech da 145 cavalli, un indizio che punta nella direzione del sistema impiegato da Captur e sviluppato intorno al motore benzina 1.6 litri aspirato. E' lo stesso adottato dal suv-coupé Arkana, non a caso un altro progetto sviluppato su architettura CMF-B "allungata".

Renault Austral, invece, nasce sulla piattaforma CMF-C/D e propone il full hybrid turbo 1.2 litri da 200 cavalli. Qui una prima, sostanziale, differenziazione dei due progetti.

Renault Symbioz può proporsi quale alternativa più spaziosa al Captur ma in un posizionamento nella gamma - per dimensioni e per prezzi - inferiore all'Austral. Altra differenza, un minor peso complessivo, dichiarato al momento al di sotto dei 1.500 kg, dove l'Austral full hybrid sfiora i 1.600 kg.

Symbioz, tile tutto spigoli

Quanto al design sono linee spigolose e dai tagli netti, quelle del Suv. Sul frontale è chiaro il nuovo corso di stile inaugurato dal restyling Clio e interpretato dalla Scenic E-Tech elettrica. In coda, queste caratteristiche del design sono amplificate nel trattamento del portellone e dei gruppi ottici.

Dell'Austral, Renault Symbioz avrà il tetto panoramico Solarbay, caratterizzato dalla possibilità di oscuramento variabile grazie alla tecnologia a cristalli liquidi PDLC. Anche l'impostazione dell'infotainment in plancia, con schermo posto in verticale, indica un naturale carryover di soluzioni già apprezzate su altri Suv Renault.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi