Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bmw Vision Neue Klasse X, il suv che anticipa il futuro X3 elettrico

Arriverà nel 2025 con autonomie fino a 700 chilometri. Lo stile è completamente nuovo

Simonluca PiniSimonluca Pini

22 mar 2024

Il futuro dei suv Bmw arriva con il nuovo Vision Neue Klasse X, concept che anticipa la futura iX3 attesa nel 2025. Caratterizzato da linee che svelano come sarà il corso stilistico dei futuri suv del marchio tedesco, sotto la carrozzeria nasconde una lunga serie di novità a partire dalla piattaforma elettrica Neue Klasse fino alle nuove celle delle batterie in grado di assicurare più autonomia ed efficienza.

Torna il doppio rene

Osservando da vicino la Vision Neue Klasse X, si apprezza la fusione tra uno stile completamente inedito e richiami al passato a partire dal caratteristico doppio rene anteriore che rende omaggio alle Bmw prodotte tra gli anni 60 e 70. Ora però è ovviamente illuminato e contribuisce a creare una nuova firma luminosa abbinata al nuovo suv elettrico. Al posteriore arrivano due proiettori separati e non uniti come sulla concept Neue Klasse presentata lo scorso settembre al salone di Monaco.

Minimalismo a bordo

Le “Neue Klasse” si ritrova anche a bordo, con degli interni che dicono addio agli maxi schermi multipli in plancia e portano al debutto il Panoramic Vision. Nel dettaglio si tratta di una proiezione a tutta larghezza alla base del parabrezza, in grado di fornire le informazioni necessarie ma riducendo drasticamente il rischio di disattenzione. A centro plancia arriva l’unico monitor touchscreen a cui si aggiunge l’head-up display 3D davanti al guidatore. Il tutto all’interno di un abitacolo che sembra quasi un salotto di case, con comodi sedili e totale assenza di materiali animali.

Suono artificiale

Se già oggi le Bmw elettriche offrono un sound specifico, sulla Vision Neue Klasse X debutta l’Hypersonx Wheel. Il suono, generato in tempo reale e regolato con un tocco del dito su Hypersonx Wheel, permetterà ai passeggeri di scegliere la propria “colonna sonora” preferita.

Bmw eDrive, arriva la sesta generazione

Con il debutto della Vision Neue Klasse X debutta anche la sesta generazione della tecnologia Bmw e-Drive. Oltre alle unità e-drive migliorate, include anche nuove celle di batteria agli ioni di litio ora rotonde, con una densità energetica volumetrica superiore di oltre il 20 percento rispetto alle celle prismatiche precedentemente utilizzate. In combinazione con il passaggio a un sistema a 800 volt, ciò migliorerà la velocità di ricarica fino al 30 percento - consentendo ai veicoli di caricare abbastanza per un'autonomia di 300 chilometri in soli dieci minuti. La sesta generazione di BMW eDrive offre anche fino al 30% in più di autonomia con un dato atteso tra i 650 e i 700 chilometri di autonomia.  Migliorata anche l’aerodinamica, con una resistenza ridotta del 20% rispetto ad un attuale modello in gamma, come la dinamica di guida beneficerà di un lungo elenco di novità su telaio, sterzo e sospensioni.

Attesa in versione di serie nel corso del 2025, sarà realizzata nell’impianto ungherese di Debrecen: il primo sito produttivo del gruppo Bmw ad essere alimentato senza energia derivante dal fossile.

Auto è anche su YouTube. Clicca qui, seguici e attiva la campanella per le notifiche!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi