Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia, le incertezze sull'elettrico e una garanzia: arrivano nuove ibride

La casa coreana ha confermato l'ampliamento della gamma di modelli ibridi, in un contesto di elettrificazione che registra l'incertezza globale sulle elettriche pure

Kia, le incertezze sull'elettrico e una garanzia: arrivano nuove ibride

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 apr 2024

La decisione annunciata da Kia, nell'annuale Investor Day tenuto a Seoul dall'a.d. Ho Sung Song, si inserisce nel solco di simili scelte prospettate anche da altre case automobilistiche.

Ovvero, nell'incertezza massima legata al mercato dell'auto elettrica, alla domanda globale e alla volatilità dello scenario attuale e di breve periodo, verrà rafforzata l'offerta di modelli ibridi.

Kia EV, attesa per EV3 

La gamma di modelli elettrici verrà ampliata come già annunciato nel 2023, quest'anno arriverà la Kia EV3, sui mercati europei tra 2024 e 2025, nonché l'aggiornamento della EV6, per proseguire con EV2, EV5. Poi non mancherà l'ingresso nel business dei veicoli commerciali elettrici. L'obiettivo è di realizzare, nel 2030, 1,6 milioni di veicoli elettrici venduti, su un totale di 4,3 milioni. Un risultato complessivo che parte dal target 2024 di 3,2 milioni di Kia vendute globalmente. 

2030: gli obiettivi su elettriche e ibride

Elettriche, ibride full e plug-in, incideranno per il 58% dei volumi (2,48 milioni di esemplari) nel 2030. Ed è sull'offerta di Kia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) elettrificate ibride che si registra l'annuncio di un ampliamento dell'offerta.

Dai sei modelli presenti a listino nel 2024, il marchio introdurrà due ulteriori novità entro il 2026 e nel 2028 arriverà a contare in totale 9 ibride. Valutazioni di respiro globale, dove attualmente, in Europa, Kia propone Ceed, Niro e Sportage con un sistema ibrido.

Domanda incerta sulle elettriche

"Sebbene la domanda di lungo termine, al 2030, sulle auto elettriche è previsto che resti invariata, il tasso di crescita della domanda potrebbe rivelarsi non uniforme nel breve periodo. Fattori come una debole crescita economica globale, la riduzione degli incentivi sulle elettriche e un adattamento più lento dell'infrastruttura di ricarica, potrebbero incidere sulla domanda di auto elettriche", spiega la nota con la quale Kia ha prospettato le future strategie industriali, gli obiettivi finanziari e la localizzazione della produzione. "Per rispondere agilmente ai cambiamenti del mercato, Kia si garantirà la massima flessibilità nelle operazioni della propria gamma e programma di rafforzare l'offerta di veicoli ibridi dai 6 modelli del 2024 ai 9 entro il 2028. Alternative di motore ibrido saranno offerte per gran parte dei principali modelli del marchio".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi