Temi caldi
A ridosso della presentazione dell'attesissimo B-suv, Alfa Romeo mostra la lettura di stile data ai fari posteriori, con un'impronta marcatamente sportiva
Fabiano Polimeni
9 apr 2024
Probabilmente è il dettaglio di stile che meglio è stato tenuto nascosto da Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) in questi mesi di avvistamenti del suv Milano. Il volume posteriore è stato oggetto di leak della prima ora, intuizioni ma mai con una visione tanto chiara quando quella che giunge a 24 ore dalla presentazione.
Il B-suv giocherà una partita premium tra i modelli a vocazione urbana. Lo farà, è noto, con un motore elettrico (chissà una Quadrifoglio a zero emissioni) e l'alternativa mild hybrid benzina. Lo farà garantendo una dinamica di marcia ben distinta rispetto ad altri progetti che nascono sulla medesima piattaforma CMP/e-CMP.
Poi c'è il design e l'anticipazione dei fari posteriori conferma la loro integrazione su una fascia lucida a tutta ampiezza, un raccordo con al centro quella che pare essere la retrocamera di manovra.
Il lettering Alfa Romeo sostituisce il logo della casa di Arese, come invece è presente sul Tonale, che al centro del portellone riporta il nome del modello.
Le forme dei gruppi ottici a led sono spigolose e si compongono di tre elementi a L rovesciata, completati dalle luci di stop e retromarcia.
Il dettaglio sportivo del suv Milano è anche nello spoiler applicato al bordo del portellone, a separare la fascia centrale del portellone dal lunotto (anch'esso oggetto di una ricerca stilistica che si farà notare alla presentazione del 10 aprile).
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90