Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Citroen C3 Aircross, un B-suv spaziosissimo

Prime indicazioni sul progetto C3 Aircross 2024, che cresce notevolmente nelle dimensioni, offre la soluzione dei 7 posti a bordo e condivide l'architettura Smart Car con la C3 elettrica

F.P.F.P.

18 apr 2024

Rispetto alla proposta che esordì nel 2017, la metamorfosi di Citroen C3 Aircross prosegue ed è profonda. Da crossover diventa un B-suv dalle dimensioni decisamente importanti per il segmento dove andrà a operare.

Spazio in più rispetto ai competitors diretti che dedica tutto all'incremento dell'abitabilità interna. In 4,39 metri di lunghezza, il passo in avanti è rilevante se paragonato all'attuale C3 Aircross, da 4,16 metri. 

Come C3, sarà mild hybrid ed elettrica

Nasce sull'architettura Smart Car portata al debutto dalla Citroen e-C3 e nuova C3 Aircross ne seguirà la duplice offerta di motorizzazioni proposta dall'utilitaria: mild hybrid benzina ed elettrica.

Gli stilemi comuni si concentrano sui gruppi ottici, mentre nuova C3 Aircross rilancia con elementi più dichiaratamente suv, come le protezioni in plastica sui paraurti, le gomme All Season su cerchi da 17" e un ampio portellone posteriore. 

Proseguendo con i dettagli interessanti, ulteriore richiamo a soluzioni già apprezzate su altri modelli del marchio, si nota il lunotto avvolgente sul tre quarti posteriore e la forma ordinata e regolare della cornice dei finestrini posteriori, davanti al montante C. 

Citroen C3 Aircross saprà convincere con il prezzo

A suo modo lancia il guanto di sfida ad altre proposte crossover e suv che competono sul fattore prezzo. Citroen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha sottolineato quando la C3 Aircross, che verrà commercializzata nel corso dell'estate, avrà un posizionamento altamente competitivo sul prezzo. 

Uno dei tratti di unicità sarà nell'offerta dei 7 posti, con due sedili ripiegabili nel bagagliaio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi