Lancia Ypsilon, il prezzo della ibrida parte da 24.900 euro

Tre allestimenti, torna anche la storica denominazione LX nata nel 1996

Lancia Ypsilon, il prezzo della ibrida parte da 24.900 euro

Francesco ForniFrancesco Forni

2 mag 2024

Nuova Lancia Ypsilon arriva sul mercato e in concessionaria, il porte aperte è fissato per l’8 e 9 giugno, con tre allestimenti.

Ypsilon, LX – storica sigla che esordì nel 1966, e Edizione Limitata Cassina, che rimane in gamma: questi i tre allestimenti.

Tutte le versioni saranno disponibili con powertrain mild hybrid, con il 1.2 da 100 cv (190 km/h, 0-100 km/h in 9,3 secondi, 103 g/km di CO2) e nella versione elettrica, con motore da 156 cv, batteria a 54 kWh, autonomia di 402 km e in grado, da colonnina veloce, di recuperare dal 20 all'80% di energia in 24 minuti.

I prezzi di Lancia Ypsilon

La ibrida da 100 cv nell’allestimento Ypsilon, ha parte a 24.900 euro, la LX da 27.900 euro, la Edizione Limitata Cassina da 28.000 euro.

La elettrica rispettivamente da 34.900 euro (29.900 euro con gli incentivi attuali), 37.900 (32.900) e 39.500 (34.500).

Sarà disponibile anche con offerta finanziaria: rate da 150 euro al mese (6.700 euro di anticipo per la ibrida, 9.600 euro per la elettrica), con 3 anni di garanzia e wallbox per la versione a zero emissioni.

La Ypsilon offre di serie finiture in verde salvia per i rivestimenti di materiale riciclato di plancia e pannelli porta abbinati a cuciture a contrasto e inserti color bronzo spazzolato. Sempre nella dotazione Android Auto e Apple CarPlay wireless, la frenata automatica d'emergenza, i sensori di parcheggio e il sistema d'apertura e avviamento senza chiave.

Ypsilon LX aggiunge cerchi di lega diamantati da 17", finiture nero lucido per gli esterni, sedili rivestiti di velluto, pannelli porta e plancia rivestiti di Marm\More, materiale composto al 50% da scarti di lavorazione del marmo, caricatore wireless per smartphone, telecamere esterne, sensori di parcheggio anteriori, modalità di guida e cruise control adattivo.

Ypsilon Edizione Limitata Cassina spicca per la presenza del sistema di infotainment S.A.L.A. e della guida autonoma di Livello 2. Presenti due telecamere, anteriore e posteriore, con visione a 180° e due display da 10,25 pollici in plancia.

La generazione uscente, storico successo, concluderà le consegne tra luglio e agosto. Uno storico passaggio di testimone.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Lancia nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Audi RS6 Avant, ecco come suona l'ibrido plug-in V6

I muletti avvistati su strada - insieme a quelli di RS5 Sportback - preparano un debutto atteso nel corso del 2026: addio al motore V8 4 litri delle precedenti RS

smart forfour, non c'è due senza #4: il ritorno necessario

smart lavora per affiancare alla #2 la terza generazione della versione quattro porte, un'utilitaria che raccoglierà l'eredità della forfour e si chiamerà smart #4