Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lotus Type 135, ecco come sarà al debutto nel 2025

Con quali caratteristiche si prepara la sportivissima coupé due posti elettrica di Lotus? Sarà sfida aperta con Porsche 718 elettrica 

Lotus Type 135, ecco come sarà al debutto nel 2025

6 mag 2024

Evija, Eletre ed Emira sono tutte delle E inedite per Lotus. Hypercar, Suv e grande GT in chiave elettrica, verranno affiancate nel 2025 dal progetto Lotus Type 135. Sarà il modello che raccorderà la storia del Marchio, fatta di sportive due posti e spesso ultraleggere, al presente e futuro elettrico.

Dopo aver registrato il posizionamento di prezzo in quota 88mila euro al cambio attuale con la sterlina, altri particolari emergono intorno a un modello che verrà presentato nel 2025 e su strada nel 2027.

Architettura made in Lotus

Ad esempio, la configurazione di motore e batteria, entrambi con due opzioni possibili sull'architettura L.E.V.A. - Lightweight Electric Vehicle Architecture. L'installazione della batteria è prevista dietro alla cabina abitacolo, una soluzione molto diversa da chi, ad esempio, la colloca tra tunnel e retrotreno, a T. Ancora, diversa anche dall'installazione sotto al pavimento.

Secondo le anticipazioni diffuse da Car Magazine, la Lotus (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Type 135, progetto erede di un modello come la Emira V6, offrirà una batteria da 66 kWh e una da 99 kWh, abbinate a uno o due motori elettrici.

Le potenze in gioco dovrebbero attestarsi sui 476 cavalli per la versione a trazione posteriore, ben 884 cavalli per la quattro ruote motrici. Valori tutti da verificare nelle modalità di guida e nella durata della loro fruibilità. Spesso, le elettriche supersportive sviluppano la potenza di picco in condizioni specifiche di temperatura delle batteria e carica residua, fino a un'erogazione definita nella durata in pochi secondi.

Le rivali della Type 135 elettrica

Tra i modelli rivali, la nuova generazione di Porsche 718, che passerà a un progetto esclusivamente elettrico nel 2025, come la futura Alpine erede della A110, si annunciano come le avversarie naturali. 

Lotus Emeya, i prezzi della super-GT elettrica in tre versioni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

smart #5, l'ibrida plug-in affianca la versione elettrica: avrà un futuro europeo?

Il suv di segmento D è il modello più grande del marchio, che ribadisce l'impegno in Europa su auto elettriche. In prospettiva potrebbe arrivare un'apertura al PHEV

Subaru, 3 nuove elettriche per l'Europa: ecco Uncharted, Solterra ed E-Outback

La Casa delle Pleiadi ha svelato l'anteprima di tre modelli a batteria destinati ai nostri mercati: puntano su avventura e performance
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi