Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mini John Cooper Works 2025 debutta al Nurburgring

Sarà impegnata nella gara su 24 Ore, prima dell'esordio ufficiale. Così la nuova generazione della JCW si prepara a pochi mesi dalla presentazione. Ecco cosa sappiamo della tecnica

Nuova Mini John Cooper Works 2025 debutta al Nurburgring

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 mag 2024

La vera John Cooper Works affila gli artigli. Appuntamento nel corso dell'autunno per scoprirla in tutti i dettagli della scheda tecnica. Già nel week end del 2 giugno, però, sarà possibile seguirla in gara alla 24 Ore del Nurburgring, dov'è iscritta con il numero 317 e in classe SP 3T.

La nuova Mini John Cooper Works verrà offerta sia con motore 2 litri twin power turbo che in versione elettrica. Serve dire che la 24 Ore del Nurburgring la correrà la JCW termica? Anche no.

Mini, i colori storici di 60 anni fa

La livrea camouflage richiama quella che nel 1964 vide la Mini (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) vincere il Rally di Montecarlo. Oggi non nasconde nessuna delle soluzioni cruciali che vedremo sul modello di serie.

Alcuni dettagli restano tipici della trasformazione in modello chiamato a correre una gara di 24 ore e in pista. Le gomme slick, il vero diffusore, il terminale di scarico singolo di una linea molto meno restrittiva per filtri, fino agli sganci rapidi sul cofano motore e il rollbar all'interno.

I numeri attesi dalla Mini JCW 2025

Dove la nuova Mini John Cooper Works mostra già il modello di serie è nelle soluzioni a metà tra design e funzionalità. A partire delle ampie aperture sulla fascia anteriore, per il raffreddamento di intercooler e radiatori del 2 litri turbo benzina. L'attesa è per potenze superiori ai 231 cavalli del modello uscente. La proposta elettrica, invece, andrà oltre quota 220 cavalli.

Ovviamente, sarà una JCW 2025 proposta solo con cambio doppia frizione e gli accorgimenti specifici, rispetto al resto della gamma Mini Cooper, interesseranno tutte le aree dell'assetto. Molle, ammortizzatori, barre antirollio, oltre ai particolari aerodinamici, come lo spoiler scavato nella porzione centrale. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi