Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jeep Renegade, la seconda serie nel 2027, anche elettrica

Il Marchio americano di Stellantis prepara un piano ambizioso: il modello di grande successo avrà una erede competitiva nel prezzo

Francesco ForniFrancesco Forni

14 giu 2024

Avenger non ha segnato la fine di Renegade. La seconda serie del modello tra i protagonisti assoluti dell’ascesa di Jeep in Europa arriverà nel 2027. Lo ha annunciato Antonio Filosa, il CEO del Marchio.

Il manager italiano nel corso della conferenza dedicata alle novità riguardo al piano Dare Forward 2030 ha precisato che tra tre anni arriverà la nuova generazione di Renegade, con una versione anche elettrica che negli USA avrà un prezzo di partenza sotto ai 25.000 dollari.

Filosa non ha dichiarato la piattaforma di nuova Renegade, che potrebbe essere la Smart Car, quella di Citroen C3 e della ventura Fiat Panda, oppure la nuova STLA Small attesa con il lancio della prossima serie di Peugeot 208.

In ogni modo si tratterà di un modello strategico, dato il prezzo d’attacco molto interessante per il mercato americano.

Non solo Renegade

Arriverà, sempre una architettura multi-energia quale la STLA Medium, adatta per vetture elettriche, ibride e termiche, anche la terza serie di Compass, indicata da Filosa come pronta nel 2026, assieme all’erede della Cherokee, che dovrebbe essere assemblata anche a Melfi.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Jeep nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi