Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

RB17, ecco l'hypecar V10 da 1.200 cv di Adrian Newey

Red Bull ha svelato la sua prima GT esclusiva ad uso pista, disegnata dal geniale progettista Newey. Pesa 900 kg e ha un'aerodinamica da F1

Michele SalvatoreMichele Salvatore

12 lug 2024 (Aggiornato alle 15:44)

Red Bull, al Festival of Speed di Goodwood, ha presentato la tanto attesa RB17 Hypercar, la GT da pista dedicata ai clienti privati. Sviluppata da Andrian Newey, il geniale progettista di F1 e autore di alcune delle monoposto più vincenti della storia del Circus, rappresenta l’apice della capacità tecnica della scuderia capace di vincere sei Mondiali Costruttori e sette Piloti di F1 in appena 19 anni di attività.

La scheda tecnica della RB17

La vettura è una due posti secchi, realizzata attorno a una monoscocca in fibra di carbonio e spinta da un powertrain ibrido composto da V10 da 4,5 litri aspirato capace di urlare fino a 15.000 giri al minuto, unito a un motore elettrico, che scatena 1.200 cv, scaricati a terra dalle ruote posteriori tramite un cambio sequenziale a sei marce e toccare i 350 km/h di velocità. Ma il dato che impressiona di più è il peso: appena 900 kg!

Per quanto riguarda le prestazioni telaistiche, la RB17 ha sospensioni pushroad regolabili con controllo attivo di altezza e rollio, lo sterzo ad assistenza idraulica e freni al carbonio. Inoltre, i cerchi possono essere da 18” o da 20”.

Aerdodinamica impressionante

E visto che è il frutto del lavoro di Newey, leggenda tra i progettisti della F1 che a fine anno lascerà la Red Bull, l’aerodinamica non poteva che essere il suo punto forte. Infatti, grazie alle sue forme particolari e allo studio dei flussi d’aria che si canalizzano tra spoiler e corpo vettura, la RB17 è in grado di generare ben 1.700 kg di deportanza.

Una bellissima monoposto di F1 carenata, riservata al divertimento in pista di una selezionatissima clientela facoltosa e privata. La produzione è limitata a 50 esemplari, già tutti venduti, che entreranno in produzione l’anno prossimo e che faranno sicuramente la felicità negli eventi dedicati in pista dei fortunati possessori.

Adrian Newey, Group Chief Technical Officer, ha commentato: “Per molti anni ho riflettuto sull’idea di accettare la sfida di progettare la nostra Hypercar e dal concept alla prodotto finale è stato un progetto e un viaggio magnifico. L'Hypercar RB17 abbraccia tutto ciò che rappresentiamo: potenza innegabile, velocità e bellezza. È molto adattabile nelle sue capacità e ci siamo assicurati di progettarla come una due posti in modo che il brivido di guidare a velocità di F1 possa essere goduto con un amico o un partner”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi