Più cavalli, meno peso e un'aerodinamica derivata dalla pista: così il Tridente rivoluziona la sua supersportiva
19.08.2024 12:43
Brutale. Con questo aggettivo, nel 2020, descrivemmo la Maserati MC20 e il suo V6 Nettuno nel corso della nostra prova in pista della supercar modenese. Quattro anni dopo, il Tridente ha deciso di alzare ulteriormente l'asticella e rendere ancora più potente e soprattutto leggera la sua auto più sportiva. Aggiungendo alla “cura” anche un inedito pacchetto aerodinamico, derivato direttamente dall'esperienza maturata dalla Casa con il modello da corsa GT2.
In occasione della Car Week di Monterey, la Casa del Tridente ha svelato la versione più estrema della sua MC20: si chiama GT2 Stradale, è ispirata alle corse e alza ancora più in alto l'asticella grazie a 10 cavalli extra, 60 kg in meno e un'aerodinamica tutta nuova
Guarda la galleryLa Maserati MC20 GT2 Stradale, questo il nome completo della nuova versione, aggiunge al modello standard 10 cavalli – 640 rispetto ai 630 della MC20 “normale” - ma del resto il V6 Nettuno era già dall'inizio uno dei motori più spinti disponibili su una vettura di serie, con i suoi oltre 200 cv/litro e tecnologia ispirata alla F.1. Il dato che stupisce di più è invece quello del peso: i tecnici di Maserati, grazie a un accurato lavoro di alleggerimento, sono riusciti a eliminare ben 60 kg sulla bilancia, su una vettura che già di base era agile e leggera (1.475 kg la MC20 standard in versione coupé).
Più potenza e meno peso, ma non solo. Perché dopo il lancio della MC20 stradale, Maserati ha messo a punto la versione GT2 che ha ottenuto diverse vittorie nel campionato Fanatec GT2 European Series con il team LP Racing. È da quell'esperienza che il Tridente ha messo a punto un nuovo e raffinato (oltre che davvero vistoso!) pacchetto aerodinamico per questa MC20 GT2 Stradale. A comporlo ci sono un enorme alettone posteriore (regolabile a seconda della downforce desiderata), prese d'aria ridisegnate, un diffusore posteriore completamente ridisegnato e una serie di sfoghi sulla carrozzeria. Fondendo così le esigenze aerodinamiche a quelle di garantire un migliore raffreddamento per le parti meccaniche.
Stellantis non venderà Maserati: l'annuncio attraverso una nota ufficiale
Ma come si traducono in numeri questi interventi? La MC20 GT2 Stradale accelera da 0 a 100 in appena 2”8 (un decimo meglio rispetto alla MC20 standard) e raggiunge i 324 km/h. Un chilometro orario in meno rispetto al modello “normale” ampiamente giustificato dalla maggior resistenza all'avanzamento creata dal nuovo pacchetto aerodinamico. Che però in cambio ripaga con un enorme downforce: a 280 km/h infatti la GT2 Stradale riesce a generare ben 500 kg di carico contro i 145 della MC20 del 2020. Un enorme vantaggio quando si guida in pista.
Anche all'interno la GT2 Stradale non fa nulla per nascondere la sua anima racing: pur non estremo come quello del modello da corsa, l'abitacolo di questa MC20 trasuda sportività grazie al sedile monoscocca e al telaio in carbonio a vista sul pavimento.
Sfoglia le pagine per continuare a leggere
1 di 2
AvantiLink copiato