Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ginetta Akula, 600 cavalli per la supercar da pista e strada

Il concept presentato nel 2019 ha dato solo un assaggio di questa vettura unica, che sarà prodotta in soli 20 esemplari

9 set 2024

L'azienda Ginetta ha presentato Akula, una vettura che nasce dall'esperienza della pista con il comfort di una Gran Turismo. L'auto condivide elementi aerodinamici con la Ginetta G61-LT-P1 LMP1. Il suo concept è stato presentato nel 2019 e sarà prodotta in un'edizione limitata di soli 20 esemplari, in occasione dei 20 anni dall’acquisizione dell’azienda da parte di Lawrence Tomlinson, pilota e imprenditore che ha guidato la Panoz Esperante alla vittoria della categoria GT2 alla 24 Ore di Le Mans nel 2006.

Ginetta Akula, le caratteristiche

Costruita in modo artigianale con l'impiego di materiali e tecnologie avanzate. L'Akula è stata progettata per affrontare i  circuiti più complicati e la strada, il tutto con spazio per i bagagli. Il motore è un V8 aspirato da 6,4 litri che sprigiona 600 cavalli e 670 Nm di coppia. Il peso è di soli 1.190 kg, lo scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e la velocità massima raggiungibile di 300 km/h.

Il telaio è un monoscocca in carbonio ultra-resistente, affiancato da telaietti in fibra di carbonio e un roll-bar di sicurezza in acciaio. Il pacchetto aerodinamico include uno splitter anteriore, deflettori e un diffusore posteriore, che riducono la resistenza dell'aria e aumentano la deportanza, migliorando stabilità e velocità in curva. L'Akula verrà offerta la scelta tra un cambio manuale a sei marce, dotato di una frizione a triplo disco, o una trasmissione automatica a doppia frizione a sette rapporti. La trazione è affidata a un differenziale autobloccante Ginetta

Con un prezzo di partenza di 325mila euro, la supercar è stata concepita per offrire un mix perfetto tra divertimento e precisione sia su strada che in pista.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi