Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren, arriva l'erede della P1: sarà ancora una V8 ibrida

C'è una data da fissare in calendario, per scoprire altro della hypercar McLaren. Avrà un motore V8 realizzato da Ricardo e supportato dall'elettrificazione ibrida

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 set 2024

Sarà un ottobre caldo per due hypercar in rampa di lancio. L'erede de LaFerrari è attesa alle Finali mondiali di Imola (15-21 ottobre) mentre in casa McLaren l'appuntamento è fissato già al 6 ottobre, ore 14:00, quando scopriremo la nuova "1".

Il progetto è stato introdotto da una breve clip sui social, alludendo alla McLaren F1 e alla P1, quali eredi del modello in arrivo.

Hypercar ibrida e diversissima da P1

Conosciamo il codice di progetto, P18, non molto altro. Sarà una hypercar ibrida, quindi si inserirà nel solco della P1, al tempo del debutto a portare in scena il sistema stile Kers, come LaFerrari.

Entrambe, P1 e LaFerrari, presentate nel 2013, entrambe al rinnovamento dopo 11 anni, che sono stati di radicale evoluzione tecnica della componente elettrica applicata al motore termico.

McLaren è attesa con lo sviluppo del V8 realizzato da Ricardo, supportato dalla parte elettrica che, secondo i rumours, sarà nettamente più leggera. Fino al 70% di peso in meno. Un dettaglio che suggerisce l'adozione di motori a flusso assiale, caratterizzati da una riduzione estrema degli ingombri e del peso a fronte di elevati valori di coppia.

L'asticella sarà certamente fissata oltre quota 1.000 cavalli. Vedremo con quali caratteristiche tecniche McLaren avrà interpretato la sua terza hypercar legata alle competizioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

smart #5, l'ibrida plug-in affianca la versione elettrica: avrà un futuro europeo?

Il suv di segmento D è il modello più grande del marchio, che ribadisce l'impegno in Europa su auto elettriche. In prospettiva potrebbe arrivare un'apertura al PHEV

Subaru, 3 nuove elettriche per l'Europa: ecco Uncharted, Solterra ed E-Outback

La Casa delle Pleiadi ha svelato l'anteprima di tre modelli a batteria destinati ai nostri mercati: puntano su avventura e performance
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi