Temi caldi
La nuova supercar di Maranello può essere personalizzata tramite il sito ufficiale della Casa, e c’è da divertirsi
22 ott 2024
Fresca di presentazione, la Ferrari F80, erede de LaFerrari, racchiude nelle sue forme disegnate dal Centro Stile diretto da Flavio Manzoni, la più splendente vetrina tecnologica e prestazionale della Casa di Maranello, simboleggiato dallo sviluppo estremo per un motore a combustione estrema che cela sotto al cofano. Un V6 ibrido da 1.200 CV che rende la F80 la vettura stradale più potente mai prodotta dall’azienda. Prodotta in appena 799 esemplari al prezzo di 3,6 milioni di euro, dà da che divertirsi agli acquirenti che, sul sito ufficiale, possono configurarla e vederne il risultato virtualmente. A disposizione, oltre alla livrea di default in Rosso Corsa abbinata agli inserti Rosso FX, ci sono altre otto possibilità: Alluminium Lucido, Bianco Italia, Blu Elettrico, Giallo Triplo Strato, Green Jewel, Rame Mica, Rosso Supercar, Verde Masoni Opaco.
Auto è su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Ma non finisce qui. Tra le varie opzioni tra cui scegliere, troviamo una decorazione che attraversa la carrozzeria e anche la possibilità di aggiungere numeri sul corpo vettura. Ovviamente pure le ruote sono personalizzabili, nel coprimozzo, che può essere in fibra di carbonio, e a livello di pinze freno. Provando a modificare gli interni, anche qui ci sono diverse opzioni. Il configuratore consente di cambiare il colore del sedile di guida, di intervenire sulla plancia, sui tappetini, e di avere o meno il display per il passeggero, dando la possibilità di condividere il viaggio in maniera ancora più coinvolgente con chi siede accanto al pilota.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90