Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Mercedes CLA svela i dettagli dell'elettrica e della mild hybrid

Aspettando la presentazione della coupé quattro porte, Mercedes presenta altre caratteristiche del progetto che sarà sia elettrico che mhev con cambio elettrificato

Nuova Mercedes CLA svela i dettagli dell'elettrica e della mild hybrid

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

6 nov 2024

Un dettaglio ulteriore relativo al design e molti altri sulle soluzioni che troveremo su Mercedes CLA 2025. Così prosegue la marcia di accompagnamento verso il debutto della coupé quattro porte di segmento C superiore. Arriverà sia in versione elettrica che benzina ibrida, su un'architettura modulare ottimizzata intorno alle esigenze dell'elettrico.

Fin qui, tutto noto. Come anche le proporzioni del design, il cambiamento sostanziale sul muso per i gruppi ottici e la calandra. C'è una diretta ispirazione del concept CLA Class. Un altro particolare trasferito dalla show car al modello di serie sarà l'elemento a led che unisce i fari anteriori. Proiettori con luci diurne nel design a stella, con tecnologia adattiva e la banda luminosa a tutta ampiezza.

Infotainment MB.OS per loa nuova CLA

A bordo, la nuova Mercedes CLA porterà al debutto il sistema operativo proprietario MB.OS, che svilupperà l'offerta MBUX con un assistente personale al quale sono stati applicati gli algoritmi dell'intelligenza artificiale. 

Notevole la soluzione del tetto panoramico in vetro che si estende pressoché per tutta l'ampiezza del padiglione. Ci aspettiamo una soluzione che sia a oscuramento variabile, mediante cariche elettrostatiche. 

Mercedes punta sull'elettrico col cambio per consumi "record"

La nuova CLA sarà una compatta premium elettrica, che ambisce a un record di efficienza. Il concept dichiarava consumi nell'ordine dei 12 kWh/100 km. Bassissimi per la tipologia di modello e il posizionamento sul mercato. Oltre ad avere un motogeneratore di nuova generazione, la presenza di una trasmissione a due rapporti permetterà di ottimizzare il rendimento del motore elettrico sull'intero arco di velocità. 

Nello svelare alcune delle caratteristiche del progetto, l'a.d. Mercedes, Ola Kallenius, ha confermato l'arrivo di una AMG CLA elettrica accanto alla gamma "ordinaria". Quanto alle potenze di ricarica, sappiamo solo di un'architettura che può accedere a postazioni HPC. Ovvero, uno standard di valori tra i 150 kW e 350 kW. Con un'architettura a 800 volt sono possibili ricariche da 250 kW in su.

Mild hybrid sul cambio per la nuova CLA

Accanto all'elettrica ci sarà una nuova CLA mild hybrid. La particolarità sarà nell'applicazione di un ibrido leggero, a 48 volt, sulla trasmissione. Questo renderà possibile delle brevi fasi di trazione a zero emissioni, oltre al tradizionale boost di coppia. Una formula che Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) porta sulla segmento C premium, già presente su alcuni modelli di segmento superiore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi