Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Santa Fe, l'ibrida plug-in per cogliere gli incentivi residui

Della campagna di ecobonus restano fondi disponibili, ancora, per le auto PHEV. Hyundai lancia sul mercato la Santa Fe ibrida ricaricabile accanto alla full hybrid. Le caratteristiche e i prezzi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

5 dic 2024

Approda sul mercato italiano la seconda motorizzazione della nuova Hyundai Santa Fe. Tocca all'ibrido plug-in, dopo il debutto in forma full hybrid, moltiplicare l'autonomia di marcia in elettrico e portarla a 54 km.

Un dato non da primato nella categoria dei D-suv, che deve tener conto di una batteria sì di maggior capacità e potenza rispetto alla Sante Fe full hybrid, ma pur sempre da soli 13,8 kWh. In aggiunta, il suv - disponibile sia 5 che 7 posti - sconta una massa importante, di 2.110 kg nella configurazione più pesante. 

Auto Hybrid se la carica è troppo bassa

Quel che è interessante della gestione elettronica del sistema ibrido è il passaggio automatico al funzionamento "misto". Al di sotto di una certa soglia di carica residua, infatti, anche se in modalità EV - quindi a zero emissioni - l'elettronica evita che si arrivi all'esaurimento completo dell'energia e trasforma la guida in ibrida (trazione dal termico e dall'elettrico). Così da garantire sempre un'efficienza elevata di funzionamento del sistema. 

Il prezzo di listino della nuova Santa Fe ibrida plug-in parte da 55.800 euro, poco più di 5.000 euro di delta rispetto alla full hybrid, a parità di allestimento Business. Già molto completo, peraltro, per Adas e tecnologia a bordo. 

Batteria più grande e motore elettrico con più cv

Oltre alla differenza immediata della batteria, di maggior capacità, la Santa Fe PHEV ha un motore elettrico che apporta 98 cavalli anziché 65; in aggiunta, è disponibile esclusivamente in configurazione quattro ruote motrici. La potenza di sistema è di 253 cavalli, contro i 215 cavalli di Santa Fe full hybrid. Le differenze prestazionali sono davvero sfumate, con un'accelerazione sullo 0-100 appena 3 decimi più rapida per la PHEV, a 9"3. La velocità massima è di 180 km/h.

Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) lancia Santa FE ibrida plug-in con una formula di finanziamento che, accedendo agli incentivi per le PHEV - disponibili fino al 31/12 -, permette di guidare il suv a 329 euro al mese, con anticipo di 5.340 euro e impegno su 35 rate. I chilometri inclusi sono 45 mila e al termine dei 3 anni sarà possibile riscattare l'auto (maxirata da 34.038 euro, Taeg 8,41%), oppure restituirla senza costi o sostituirla con un'altra Hyundai. Offerta soggetta, ovviamente, alla rottamazione di un'auto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi