Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caterham Project V, la batteria avrà celle immerse

Installazione diretta nel pacco batterie e raffreddamento diretto per la soluzione firmata Xing. I pregi sul controllo delle temperature d'esercizio

Caterham Project V, la batteria avrà celle immerse

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 dic 2024

Telaio inglese, motore giapponese e batteria cinese. Il primo passo nell'elettrico di Caterham, con la Project V, rivela chi fornirà la batteria per la prima coupé del marchio. 

Xing Mobility porterà sulla Project V di serie la batteria con raffreddamento diretto delle celle. Nello specifico, le celle sono immerse direttamente nel liquido di raffreddamento, facendo quindi a meno dei sistemi di raffreddamento indiretto e dei moduli.

Batteria al NMC e i vantaggi del CTP

È un'installazione cell-to-pack, con le celle al NMC (formato 21700 per la specifica Immersio 25 di Xing, la prima presentata con caratteristiche per applicazioni automotive) direttamente nel pacco batteria, all'interno del quale è presente il liquido refrigerante.

Molti i benefici, a partire dal minor peso - per l'assenza dei moduli e delle piastre di raffreddamento - e dalla maggiore densità energetica, a parità di ingombri. Ma anche una serie di sfide tecniche, su tutte la necessità di un pacco batteria totalmente impermeabile, ad aria e umidità.

L'installazione cell to pack e il raffreddamento delle celle per immersione, assicura una miglior dissipazione del calore e riduce tra il 20 e il 30% la temperatura d'esercizio delle celle rispetto a un formato con raffreddamento indiretto. In gradi Celsius, il delta in favore delle Immersio è di 10 gradi. In aggiunta, la fase di riscaldamento, in condizioni estremamente fredde o prima della ricarica, è due volte più rapida per le celle immerse rispetto a quelle raffreddate indirettamente.

Xing Immersio da 25 kWh e le esigenze della Caterham

La Caterham Project V verrà esposta all'Auto Salon di Tokyo, il 10 gennaio, dopo il debutto del concept al Festival di Goodwood del 2023. Yamaha fornirà il motogeneratore, mentre la specifica di batteria Xing Immersio deve svelare ancora le specifiche tecniche. L'accumulatore a oggi proposto sul mercato, con 25 kWh di potenza nominale, pesa appena 200 kg.

Per una sportivissima coupé quale sarà la Caterham, con l'esigenza quindi di contenere il più possibile il peso, difficilmente avremo un pacco batterie più grande dei 40 kWh. Nei prossimi mesi ne sapremo di più. Il 2025 segnerà l'avvio della fase di sviluppo e l'obiettivo è di iniziare la produzione nel 2026, per arrivare sul mercato un anno più tardi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 7, un nuovo super ibrido dalla Cina è in arrivo

Il crossover sarà disponibila anche in versione solo benzina, con prezzo d'attacco simile alla "sorrella" Jaecoo 7

Honda, ecco la "rivale" di Spring e Leapmotor: N-One e: debutta in Giappone

In Europa potrebbe nel 2027, con dimensioni estremamente compatte, in perfetto stile k-car nipponica. Alta abitabilità e batteria "piccola", a vantaggio dei costi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi