Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 296 Versione Speciale, soluzioni di scuola Challenge

La gamma della berlinetta è pronta ad accogliere la Versione Speciale, che avrà contenuti più leggeri, un'aerodinamica ispirata alla 296 Challenge e un probabile incremento della potenza

Ferrari 296 Versione Speciale, soluzioni di scuola Challenge

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

16 dic 2024

Dopo GTB, GTS e Challenge (in foto) - senza dimenticare l'estrema GT3 che nasce su tutt'altre premesse - è in arrivo la Ferrari 296 Versione Speciale. Appuntamento al 2025 per scoprire le soluzioni tecniche applicate alla berlinetta ibrida. Alcune emergono già dai muletti avvistati su strada, immortalati a Maranello da Ilias Abawi e diffuse su Instagram.

Un progetto che avrà diversi contenuti ripresi dalla 296 Challenge, il più evidente dei quali è concentrato sul muso.

Il sistema S-Duct è visibile nell'estrazione d'aria ricavata sul cofano anteriore, insieme a una configurazione aerodinamica dotata di baffi e pinne aggiuntive sul bordo del paraurti. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ilias Abawi (@iliasabawi)

Aerodinamica e raffreddamento "da pista"

Lungo la fiancata, le lame sottoporta e l'imbocco delle prese di raffreddamento immediatamente davanti alle ruote posteriori, sono altri elementi specifici del progetto F171VS. Anche qui, forme e configurazione identiche alla 296 Challenge, con una parte dei flussi direzionati all'impianto frenante, dotato di dischi carboceramici di serie.

Motore V6 verso un incremento di cavalli

Cosa attendersi, invece, dal sistema ibrido plug-in? La Ferrari (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) 296 Versione Speciale manterrà lo schema composto dall'unità V6 2.9 litri twin turbo e dal singolo motogeneratore elettrico, diversamente dalla proposta Challenge.

Tuttavia, il rumour più accreditato è di un incremento della potenza massima di sistema rispetto agli attuali 830 cavalli della 296 GTB. Posto che la parte elettrica rimanga invariata, dal motore V6 2.9 litri vi sarebbero margini ulteriori di sviluppo. Nell'applicazione Challenge eroga 700 cavalli anziché 663, tuttavia, può contare sull'eliminazione del filtro del particolato (15-20 cavalli in gioco?). 

Un intervento estendibile alla 296 Versione Speciale potrebbe interessare l'aumento della pressione di sovralimentazione, così da portare vicino ai 700 cavalli la soglia della potenza termica erogata.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chery lancia un altro brand in Italia: arriva Lepas

Il Gruppo cinese si prepara a lanciare un nuovo Marchio nel Vecchio Continente: si ispira al leopardo e offrirà modelli ibridi

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi