Honda Prelude, l'ibrido avrà un "cambio" particolarissimo

Ribattezzato S+ Shift dovrà dare alla coupé le sensazioni alla guida che ci si aspetta da un'auto sportiveggiante. L'efficienza dell'ibrido e l'elettronica avanzata per simulare le cambiate

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 17 dicembre 2024, 17:53

Dalla Prelude con il Vtec sul 2.2 litri benzina aspirato, alla nuova Honda Prelude ibrida. La prossima generazione esordirà sul mercato nel 2026, dopo essere stata annunciata da un concept interessante, la scorsa estate, a 25 anni dal lancio della quinta serie. Correva l'anno 1999.

Sarà ibrida, con la versatilità dello schema Honda, in grado di operare da ibrido in serie e in parallelo. L'attesa è per una componente termica 2 litri, derivata dalla Civic, con valori di sistema in quota 200 cavalli, sebbene non sia ancora un dato ufficiale

Il cambio marcia simulato dell'S+ Shift

Quel che è stato confermato da Honda, invece, è la presenza del cambio Honda S+ Shift. Non siamo a un vero cambio meccanico, piuttosto, una raffinata gestione elettronica che darà le sensazioni di cambiata proprie di una trasmissione meccanica.

Lo farà in modo del tutto virtuale. Simulerà suoni e sensazioni dei cambi marcia, di fatto superando il limite degli ibridi che operano in una modalità di trazione simil-CVT elettrico. Tipico è il tratto dell'assenza di corrispondenza tra aumento della velocità e variazione del regime di rotazione del motore termico. 

La nuova Prelude arriverà nei primi mesi del 2026 in Europa, lo farà con un design interessante, proporzioni riuscite quelle svelate dal concept, alle quali dovrà abbinare prestazioni sportive come ci si aspetta da una coupé.

Qualcosa di simile al sistema Honda S+ Shift è stato portato (con successo) su strada da Hyundai sulla Ioniq 5 N. Sportivissima elettrica che simula interamente le sonorità di una sportiva termica e gli stessi cambi di marcia. Sistemi elettronici di simulazione talmente avanzati da riuscire a "ingannare" i sensi degli appassionati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BYD Atto 2 DM-i, primo contatto: il Super Hybrid da 1.000 km di autonomia

Debutta sulle strade di Barcellona la variante ibrida plug-in del B-Suv cinese assieme alla versione 100% elettrica Comfort, con batteria maggiorata (64,8 kWh)

Jeep Recon, svelato il fuoristrada elettrico senza porte: arriverà anche in Europa

Elettrico, con soluzioni idonee per l'impiego in off-road, Recon sfoggia la particolarità delle portiere e vetrature rimovibili come sul Wrangler