Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia Syros, citycar per modo di dire

Il progetto nasce sulla base tecnica già di Hyundai Casper/Inster ed è stato presentato come  una citycar destinata al mercato indiano. I contenuti offerti non sfigurerebbero nel segmento A europeo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 dic 2024

Per le caratteristiche dichiarate è tutt'altro che un progetto destinato a un mercato emergente come l'India. Kia Syros avrebbe il potenziale per occupare un segmento A europeo con basi solide.

Presentata come modello riservato al mercato indiano, motorizzata da un turbo benzina 1.0 120 cavalli e da un turbodiesel - questo sì, impensabile (oggi) in Europa e su una citycar - 1.5 litri da 116 cavalli, si inserisce nel solco dell'offerta Casper di Hyundai, essendo progettata sulla stessa piattaforma K1.

In Europa, la Casper è commercializzata in versione elettrica, è diventata Inster, candidata finalista al premio Auto dell'anno 2025. Sarà un percorso che verrà seguito anche da Kia Syros?

Interni spaziosi e attenzioni al comfort

Il punto forte della citycar, con un passo da utilitaria, da 2,55 metri, è il comfort offerto a bordo insieme a un livello di aggiornamento software molto esteso per essere una piccola auto da città e nello stile suv.

Over-the-air può aggiornare 22 controller del veicolo, offre Adas di Livello 2 con tanto di cruise control adattivo dotato di stop&go, anticollisione frontale supportata dalle manovre di emergenza e il mantenimento attivo di corsia.

Dell'abitacolo, invece, colpisce l'offerta di sedili posteriori ventilati (come quelli anteriori), nonché scorrevoli e dagli schienali reclinabili.

La componente tecnologica è di alto livello, raggruppa due schermi da 12,3 pollici tra strumentazione e infotainment (con interfacce Apple e Android wireless). Quanto alla connettività, il sistema Kia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Connect 2.0 offre aggiornamenti in tempo reale, come la diagnostica e la già citata possibilità di aggiornamento dei controller di bordo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia K4, Ceed risiamo: arriva un'interessante berlina di segmento C

Il marchio rilancia in Europa tra le berline 5 porte compatte e svela la K4, che avrà nella Opel Astra e Volkswagen Golf alcune delle dirette rivali

Ferrari 849, la tecnologia: FIVE, aero attiva e ritorno ai tasti fisici

La nuova supercar ibrida del Cavallino porta all’estremo la sua tecnologia, ma torna sui suoi passi sui comandi touch per seguire le indicazioni dei clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi