Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 Carrera S 2025, più cavalli e soluzioni da GTS

Coupé e cabriolet beneficiano di una dotazione di serie migliore, un motore 3 litri con un bel po' di cavalli in più e una serie di ottimizzazioni d'assetto

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

8 gen 2025 (Aggiornato il 9 gen 2025 alle 10:19)

Il rinnovamento del mito continua e in apertura di 2025 concede una profonda evoluzione del concetto Porsche 911 Carrera S. Il gradino mediano tra la Carrera d'ingresso e la GTS realizza un bel balzo in avanti per contenuti e valori espressi dal motore boxer.

A 5 anni dal debutto dell'attuale generazione di 911 S, ecco arrivare un +30 alla voce potenza erogata. Con 480 cavalli, il 6 cilindri 3 litri contribuisce a migliorare le prestazioni della coupé, 4 decimi più rapida sullo 0-100 km/h grazie ai 3"3 dichiarati. Carrera S che tocca i 308 km/h.

Cosa cambia del motore boxer 

Per una coppia invariata, a 530 Nm, come anche il cambio doppia frizione 8 marce, gli interventi grazie ai quali arrivano i 30 cavalli aggiuntivi sono concentrati sui turbocompressori (nuovi) e l'incremento delle prestazioni di raffreddamento dell'intercooler.

Ma non è solo una questione di numeri migliori che si sommano, nel definire la Porsche 911 Carrera S. È superiore la dotazione di serie, che conta i fari Matrix led (sono un optional i Matrix HD), il Porsche Torque Vectoring Plus nella ripartizione attiva della coppia - assente sulla 911 Carrera -, gli interni dai rivestimenti estesi in pelle nera. Continuando con l'impianto frenante di derivazione GTS, ovvero, dischi dal diametro di 408 e 380 mm sui due assi, che montano cerchi rispettivamente da 20 e 21 pollici. A richiesta, spazio all'impianto carboceramico, l'assetto adattivo PASM dall'altezza da terra inferiore di 10 mm, alle ruote posteriori sterzanti.

In configurazione standard di assetto, con ammortizzatori non adattivi, le caratteristiche dell'idraulica interna è stata rivista per migliorare la risposta; intervento al quale si sommano le modifiche applicate agli angoli caratteristici delle sospensioni.

I prezzi e la scelta 2 posti o 2+2

Detto del pacchetto Sport Chrono, Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) offre una soluzione di rivestimenti interni pressoché in pelle totale e, senza sovrapprezzo, la possibilità di scegliere tra la configurazione 2 posti secchi e la 2+2 con gli strapuntini posteriori ripiegabili. Opzione concessa solo su 911 Carrera S Coupé, essendo la variante Cabriolet proposta esclusivamente quale 2+2.

Già ordinabile in Italia, l'aggiornamento 2022 della Carrera S Coupé parte da 159.447 euro, mentre la Cabriolet da 173.859 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ioniq 6 N, ci siamo: come sarà al debutto al Festival di Goodwood

Le soluzioni in comune con Ioniq 5 N e quelle evolute, oltre a uno stile (e aerodinamica) che renderanno gli oltre 600 cavalli della coupé quattro porte inconfondibili

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi