BYD Atto 2, il 2025 si apre nel segno delle elettriche compatte

BYD Atto 2, il 2025 si apre nel segno delle elettriche compatte

Lanciata la Sealion 7 a fine 2024, Byd apre l'anno preparando il debutto della Atto 2, B-suv a vocazione prettamente urbana. I prezzi attesi e le caratteristiche

08.01.2025 ( Aggiornata il 08.01.2025 17:39 )

Se il 2024 ha rappresentato per l'ampliamento dell'offerta Byd l'esplorazione dei segmenti di mercato superiori, il 2025 si apre con un occhio alla fascia B-suv. Mercato cruciale in Europa, sarà al Salone di Bruxelles che la casa cinese presenterà la Atto 2. Sappiamo già molto di lei, grazie ai test condotti dall'ente GreenCap, che ne ha misurato efficienza e consumi.

Il modello è già commercializzato in Cina, dove una versione equivalente all'elettrica 177 cv che arriverà in Europa è venduta a poco meno di 16 mila euro, al cambio attuale tra yuan ed euro.

Misure da compatta a vocazione cittadina

Cosa attendersi dalla BYD Atto 2? Il modello misura 4,31 metri in lunghezza, in pieno segmento B-suv. Non sarà un'alternativa dall'autonomia in elettrico particolarmente elevata, piuttosto sembra guardare maggiormente all'impiego sul corto raggio.

L'ambito urbano e le puntate a corto raggio sembrano essere il terreno preferito, questo suggeriscono i 42 kWh di batteria e, soprattutto, i 312 km di autonomia dichiarata. Che diventano 463 km ciclo urbano del WLTP, a fronte di consumi complessivamente omologati in 16 kWh/100 km. 

Quanto alla potenza massima di ricarica, se le operazioni in CA a 11 kW rientrano nella media, il valore di 65 kW in CC - dichiarato sul modello in vendita in Cina - vede altre rivali fare meglio, arrivando a 100 kW.

Spaziosa nella media dei B-suv

Nello stile esterno è facile ritrovare un particolare simile alla smart #1, ovvero, l'andamento del tetto sul montante posteriore. Byd propone una Atto 2 equilibrata nelle forme e, sulla carta, dall'abitabilità interna in linea con le migliori del segmento. Questo suggerisce il dato dei 2,62 metri di passo, sovrapponibile - per dare un'idea in rapporto a un B-suv termico - ai 2,64 metri della Captur.

Byd Atto 2 è, però, un'elettrica. Il motogeneratore esprime 177 cavalli e una coppia adeguata alla massa di 1.590 kg: 290 Nm. Se la taglia della batteria limita un po' il raggio d'azione, ripaga in termini di contenimento del peso. Batteria che utilizza celle al LFP, installate direttamente nell'involucro protettivo (CTB) e dalla densità energetica dichiarata, per il modello venduto in Cina, in 150 watt/kg. 

Il suv è destinato alla produzione presso lo stabilimento ungherese che Byd inaugurerà sul finire del 2025. In un quadro complessivo dell'elettrico a dir poco sfidante per i volumi di vendita maturati in Europa, la carta del prezzo sarà decisiva. Se Byd dovesse confermare il delta di prezzo applicato ad altri suoi modelli elettrici commercializzati sia in Cina che in Europa, la Atto 2 potrebbe collocarsi in quota 30 mila euro. Valore verosimile anche alla luce dei prezzi della Atto 3, con batteria da 60 kWh e posizionata nel segmento compatto. In Italia è commercializzata a 38 mila euro. 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese