Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Renault Twingo elettrica, all'interno quanti richiami al passato!

Plancia funzionale e molti tratti distintivi dell'abitacolo della Twingo prima serie conservati, sull'elettrica che arriverà sul mercato nel 2026 e con un prezzo aggressivo

Nuova Renault Twingo elettrica, all'interno quanti richiami al passato!

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 gen 2025

R5, R4 e, adesso, Twingo. La triade di piccole elettriche Renault avanza, a ritmi e tappe diverse, tra chi sul mercato c'è già, chi andrà nel 2025 e chi attende.

Al Salone di Bruxelles è tempo di scoprire gli interni della nuova Twingo E-Tech, dopo averne visto il design evoluto al Salone di Parigi dello scorso anno. Mentre R5 è già nelle concessionarie, anche con l'ampliamento dell'offerta di motorizzazioni e batterie, e la Renault 4 vivrà nel 2025 l'approdo su strada, per Twingo si guarda al 2026.

Nuova Twingo, in cosa è simile e dove cambia

Un time to market di appena due anni, dall'annuncio della riedizione moderna, in chiave elettrica, sotto l'ala della divisione Ampere di Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato). Nascerà su architettura AmpR Small e le sinergie con la R5 saranno ampie. D'altronde, non v'è altra strada per contenere costi di sviluppo e accorciarne i tempi.

I rimandi alla Twingo della prima generazione sono numerosi anche all'interno, oltre alle linee esterne - differenti però per la carrozzeria 5 poste (egregiamente mascherata da 3 porte) -. I sedili posteriori sono scorrevoli e sdoppiati 50:50, come a inizio anni Novanta. Ancora, sui pannelli delle portiere sono presenti degli inserti in tinta con la carrozzeria. In plancia, con una posizione diversa ma un risalto simile, il tasto delle quattro frecce è un altro rimando al passato.

In termini di funzionalità e spazi fruibili in plancia, l'elettrica parte dal passato per fare meglio. La strumentazione da 7 pollici è incastonata nell'elemento a cilindro che supporta anche l'infotainment da 10,1 pollici. Schermi che, evidentemente, nel 1992 erano presenti solo in casa e con le forme del televisore.

Alla base della plancia si sviluppa un ripiano ampio e ben integrato, una superficie d'appoggio e portaoggetti che la prima generazione proponeva nella porzione superiore e in parte scavata.

Quanta autonomia avrà? E con quali prezzi?

A Bruxelles si presenta ancora in configurazione concept ma con molti dettagli pronti per la produzione. Il carryover di componenti dalla R5 ha nel selettore dietro al volante uno dei particolari trasferiti. A sbirciare tra le info della strumentazione, arriva un indizio di massima sull'autonomia di marcia che potrebbe avere la Twingo elettrica: circa 270 km, visti i 204 km residui e pari al 76% di autonomia. La citycar verrà offerta con un prezzo d'attacco inferiore ai 20 mila euro, per una produzione che sarà in Europa.

Un'altra ispirazione fornita dalla prima generazione della Twingo e ripresa sull'elettrica è nel motivo dei tessuti, a spiga. Interni che saranno improntati al mondo colorato che rese unica - insieme a un'abitabilità interna esagerata per il segmento allora delle citycar - quella proposta d inizio anni Novanta.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi