Temi caldi
Lo schema di trazione realizza il Q4 senza necessità di albero di trasmissione - come su Giulia e Stelvio -. L'elettrificazione soft raddoppia i motori elettrici, confermando i 136 cavalli della Junior mhev
Fabiano Polimeni
10 gen 2025
Aspettando la presentazione della nuova Stelvio, appuntamento chiave del 2025 di Alfa Romeo, dal Salone di Bruxelles si parte subito con un ampliamento dell'offerta Junior ibrida.
L'attesa versione Q4 introduce lo schema mild hybrid dotato di due unità elettriche di trazione, entrambe alimentate a 48 volt e con la particolarità di realizzare un sistema quattro ruote motrici privo di albero di trasmissione.
Quella che in casa Jeep Avenger è la proposta 4xe, in casa Alfa (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) diventa Q4. Le quattro ruote motrici possono essere selezionate attraverso la modalità specifica, oppure, lasciare che sia l'elettronica a decidere - in funzione del livello di aderenza e delle pendenze affrontate - quando è necessario l'apporto del motorino elettrico posteriore.
Non cambia la potenza complessiva erogata dal motore 1.2 litri mhev, ovvero, 136 cavalli. Invariato anche l'abbinamento al cambio doppia frizione 6 marce - sul quale è integrato uno dei due motori elettrici, in grado di apportare 21 kW (27 cavalli) alla linea di trazione -.
Quel che cambia con il raddoppio dell'unità elettrica è la sospensione posteriore. Al ponte torcente si sostituisce uno schema a ruote indipendenti, Multilink sulla carta in grado di migliorare il comportamento dinamico del B-suv.
Con l'introduzione del mild hybrid sul motore turbo 1.2 litri in casa Stellantis è arrivata anche l'adozione della catena di distribuzione, in sostituzione del controverso abbinamento della cinghia a bagno d'olio, previsto inizialmente sugli 1.2 benzina non mild hybrid.
Tornando alla trazione Q4, il suo funzionamento è garantito anche in condizioni di carica insufficiente della batteria a 48 volt. La logica di funzionamento Power Looping fa sì che l'alimentazione dell'unità elettrica posteriore sia sempre garantita, mediante l'energia prodotta dal motore termico.
Accanto alla novità Alfa Junior Q4, sullo stand del Biscione spazio alle versioni speciali Intensa - disponibili sull'intera gamma -, rappresentate da Stelvio e Tonale, oltre alla 33 Stradale e alla Junior Veloce da 280 cavalli.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90