Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rina, una barchetta dura e pura da Automobili Mignatta

Sportiva ispirata agli anni 60. Offre telaio in carbonio, motore V8 e cambio manuale. Solo 30 esemplari

Rina, una barchetta dura e pura da Automobili Mignatta

Francesco ForniFrancesco Forni

30 gen 2025

L'azienda piemontese Automobili Mignatta sta preparando una barchetta dura e pura, la Rina. La presentazione avverrà l'8 maggio presso la sede aziendale a Valfenera d'Asti. Rina non ha parabrezza e i sedili sono ricavati direttamente nella monoscocca.

Concepita e realizzata da gruppo di sviluppo possiede un'esperienza di 25 anni nel settore. L'ispirazione per Rina giunge dalle sportive degli anni 60. Rina adotta tecnologia e qualità moderne. La filosofia del progetto è esplicita: "Non è un restomod, bensì una sportiva ideata da zero". Sarà interessante vederla. 

Viene costruita su misura con metodi artigianali, coinvolgendo il futuro proprietario. Il telaio e la carrozzeria sono realizzati in fibra di carbonio. Il peso a secco si attesta sui 1.000 kg. Il motore è un V8 aspirato, montato in posizione anteriore centrale, con cambio manuale transaxle a sei rapporti e differenziale autobloccante.

"Rina è un'auto orgogliosamente legata al territorio piemontese"

Queste le parole di Josè Mignatta, fondatore del Marchio.  Rina è stata forgiata per affrontare le curve delle colline di Monferrato, Langhe e Roero. Rina è ideale per apprezzare i paesaggi del Piemonte. Il propulsore V8 assicura "sensazioni intense e una sonorità unica e caratteristica".

Il design della Rina richiama le linee delle auto degli anni 60. Presenta cofano allungato, parafanghi muscolosi e una coda dal volume arretrato. Non sono presenti sistemi di infotainment o autoradio, per concentrarsi totalmente sulla guida. I componenti elettronici sono ridotti al minimoi.

La produzione è limitata a 30 esemplari. L'azienda si dedicherà inizialmente all'omologazione europea, per poi espandersi verso Stati Uniti e Medio Oriente. Il prezzo non è ancora stato comunicato. 

Potrebbe interessarti: BMW iX 2025, dal restyling tanti cavalli e autonomia in più 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Volvo EX60 apre l'era delle elettriche SPA3, ecco come sarà

Il debutto è ancora lontano ma gli indizi sul design e le caratteristiche orientano sul suv di segmento D. L'architettura servirà per modelli dal segmento B al F
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi