Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Grandland, la PHEV da 1.000 km con un pieno

Ideale per ogni tipo di tragitto: prezzi e caratteristiche del Suv alla spina

Opel Grandland, la PHEV da 1.000 km con un pieno

Francesco ForniFrancesco Forni

10 feb 2025

Opel lanca la Grandland Plug-in Hybrid, Suv che coniuga efficienza e versatilità.

Si distingue per la sua capacità di affrontare lunghi tragitti e per l'elevata autonomia in modalità elettrica. 

Il prezzo di partenza della Grandland Plug-in Hybrid è di 42.500 euro in Italia, escludendo l'IPT. Questa versione ibrida plug-in combina un motore termico con uno elettrico, sviluppando una potenza complessiva di 143 kW (195 CV) e 350 Nm di coppia. La batteria da 17,9 kWh consente di percorrere fino a 87 km in modalità completamente elettrica.

Test speciali per la PHEV

Il team di ingegneri Opel, guidato da Dirk Kaminski, ha testato la Grandland Plug-in Hybrid in condizioni reali. "I valori di autonomia WLTP sono chiari", ha dichiarato. Il Suv ha superato le aspettative, arrivando a 1.115 km con un pieno di carburante e una ricarica completa della batteria. Di questi, 380 km sono stati percorsi in modalità elettrica.

Il collaudo si è svolto in inverno, con temperature di 11 gradi e pneumatici invernali, su strade di vario tipo. Il percorso includeva autostrade, zone urbane e strade extraurbane, tipiche dei percorsi quotidiani. La velocità media era di 80 km/h e il consumo medio di carburante è stato di 4,6 litri per 100 km. Il Suv ha coperto 1.115 chilometri in quattro tappe.

Il sistema ibrido è in grado di rigenerare energia in fase di frenata, alimentando il motore elettrico e aumentando l'autonomia a zero emissioni. "Il motore a combustione e il motore elettrico lavorano in perfetta armonia", ha affermato Kaminski. L'auto si rivela ideale sia per l'uso quotidiano che per i viaggi più lunghi.

La Grandland Plug-in Hybrid è stata collaudata anche con temperature più basse, fino a 4 gradi, mantenendo comunque notevoli prestazioni. Opel dedica una particolare attenzione all'ambiente, impiegando materiali riciclati ed eliminando le cromature. La vettura è stata progettata per soddisfare le esigenze di privati e aziende.

I sedili ergonomici certificati AGR e la funzione Intelli-Seat offrono elevato comfort. L'auto è dotata di fari a matrice di LED Intelli-Lux HD, head-up display Intelli-HUD e Pixel Box illuminato. I

Potrebbe interessarti: Opel Grandland, il test di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da

Ford farà nuovi modelli per l'Europa, saranno quelli che cercano gli automobilisti?

La casa dell'Ovale blu ha promesso ai dealer nuovi modelli in arrivo, ma quale identikit dovrebbero avere le due proposte per il mercato europeo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi