Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volvo EX30 Cross Country, più robusta per l'off-road

Il crossover svedese si presenta nella sua variante dedicata all'avventura con maggiore altezza da terra e protezioni specifiche per la carrozzeria

Michele SalvatoreMichele Salvatore

10 feb 2025 (Aggiornato il 17 feb 2025 alle 16:06)

Debutta la Volvo EX30 Cross Country, la versione più alta, tosta e robusta del crossover elettrico svedese. “Abbiamo introdotto la nostra prima Cross Country oltre 25 anni fa e questo concetto di vetture resistenti e adatte a tutte le condizioni atmosferiche costituisce il cuore del marchio Volvo”, ha spiegato Jim Rowan, CEO di Volvo Cars. "In Svezia affrontiamo inverni rigidi, ma ci piace anche approfittare della stagione fredda uscendo ed esplorando la straordinaria natura che ci circonda, anche quando fuori ci sono meno 20 gradi centigradi. Ecco perché vogliamo offrire a chi acquista la EX30 Cross Country un'esperienza a tutto tondo, non una semplice automobile”  ha detto Jim Rowan, CEO di Volvo, durante la presentazione della vettura, descrivendo lo spirito con cui, nel 1997, è nato l'allestimento Cross Country, che appunto contraddistigue le versioni più adatte all'avventura delle auto svedesi.

Volvo EX30 Cross Country, come è fatta

Uguale alla EX30 "normale" ma diversa. La versione Cross Country si riconosce prima di tutto a partre dalla mascherina, completamente nera, sulla quale è stato incisa la topografia della catena montuosa Kebnekaise nella Svezia artica. Per muoversi senza relative difficoltà anche quando l'asfalto finisce, è stato rialzato l'assetto di 19 mm, con la possibilità di scegliere pneumatici da 18" all-terrain, al posto degli standard da 19". Inoltre è stato rinforzato il sottoscocca con piastre paracolpi all'anteriore e al posteriore, oltre ad essere state adottate protezioni specifiche per i passaruota.

Interni minimal

L'abitacolo non presenta modifiche di rilevo. La Volvo EX30 Cross Country può contare su un ambiente minimale, con pochissimi tasti fisici e la quasi totalità del controllo dei sistemi della vettura demandata al display centrale verticale da 12,3". Un tablet che fa da strumentazione e da infotelematica, con sitema operativo realizzato su Android Automotive con a disposizione app e servizi di Google. Nella parte centrale/anteriore dell'abitacolo, il portaogetti sul tunnel può scorrere in longitudinale o essere estratto.  È inoltre presente un grande scomparto portaoggetti sul pavimento, tra il guidatore e il passeggero. Il cassetto portaoggetti è stato collocato sotto la console centrale, per essere facilmente accessibile sia al guidatore sia al passeggero. I passeggeri seduti dietro hanno a disposizione un comodo box portaoggetti che si estrae da sotto il tunnel centrale. Questo contenitore è anche rimovibile e lavabile, quindi può fungere anche da cestino per i rifiuti. Al posteriore, sul portellone, in Volvo hanno implementato la simpatiga guida “Ci starà?”, che permette di sapere con esattezza quanti oggetti è possibile stivare.

Volvo EX30 Cross Country, la scheda tecnica

La nuovo Volvo EX30 Cross Country è realizzata sulla versione bimotore e trazione integrale della EX30, la Twin Motor Performance che può contare su 428 cv, batteria da 69 kWh e autonomia dichiarata di 427 km (WLTP). L'accumulatore può essere ricaricato dal 10% all'80% in 26 minuti. La Volvo EX30 Cross Country è già ordinabile al prezzo di 54.400 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi