Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia PV5, ecco il veicolo commerciale elettrico secondo i coreani

Al Kia EV Day 2025, la Casa corena ha lanciato il PV5, prima vettura che comporrà la gamma dei veicoli elettrici Kia

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

27 feb 2025

La crescita del brand Kia nel mondo elettrico passa anche dai veicoli commerciali. Al Kia Ev Day 2025 è stato presentato il primo di una serie di veicoli a zero emissioni pensati per ridefinisce i concetti di spazio e mobilità con un'innovativa piattaforma modulare, che permette una flessibilità eccezionale nell’utilizzo. I veicoli della nuova strategia PBV, Platform Beyond Vehicle, verranno realizzati sulla piattaforma E-GMP.S, una piattaforma skateboard dedicata specificatamente ai veicoli elettrici a batteria, che consente di sviluppare diverse carrozzerie sfruttando la tecnologia EV che Kia ha sviluppato con le sue vetture a zero emissioni. Il primo veicolo di questa gamma è il PV5 disponibile in tre tipologie di carrozzeria: Passenger, Cargo e Chassis Cab. "Il PV5 rispecchia il nostri più fondamentali valori di fornitore di soluzioni di mobilità sostenibile essendo il risultato dell’applicazione di un propulsore elettrico abbinati all'efficienza green e alla flessibilità senza precedenti della nostra nuova architettura PBV, promuovendo una notevole innovazione in termini di prodotto, software e produzione", ha dichiarato Ho Sung Song, Presidente e CEO di Kia. Ma i veicoli PBV, dopo il PV5 arriveranno anche i modelli più grandi PV7 e PV9, sono pensati per fornire più servizi agli utenti ome ha spiegato lo stesso Presidente di Kia: "I veicoli moderni sono diventati incredibilmente complessi ma, con PV5, Kia ha sfruttato numerose tecnologie all'avanguardia proprio con l'obiettivo di semplificare le esperienze di mobilità degli utenti. Questo significa aver sollevato gli utenti da ogni preoccupazione relativa alle necessità del trasporto e consentire loro di concentrarsi sul perseguimento dei loro obiettivi e sulla realizzazione delle loro passioni”. Il PV5 ha una lunghezza di 4,69 metri, un interasse di 2,99 metri e un’altezza di 1,89 metri. La motorizzazione massima è di 120 kW con 250 Nm ed è alimentato da una batteria disponibile con due potenze per il Passenger (51, 5 e 71,2 kWh) e con tre potenze per la versione Cargo (43,3; 51,5 e 71,2 kWh). L’autonomia prevista da Kia è per tutti i modelli di circa 400 chilometri.

Flessibilità per ogni esigenza

La modularità è alla base dei veicoli PBV, infatti il PV5 Passenger ha una funzionalità che gli consentono di passare senza problemi dal trasporto persone a quello aziendale, grazie al portellone posteriore sollevabile elettricamente e ai sedili ripiegabili disposti su tre file e abbattibili nel pianale. La versione Cargo ha tre versioni carrozzeria: Standard, Long e High-roof, quest’ultima disponibile anche con paratia Walk-Through, per un facile e veloce accesso al vano carico direttamente dall’abitacolo, e offre un volume di carico massimo di 5,1 m3. Il PV5 Chassis Cab è stato sviluppato per supportare una vasta gamma di configurazioni dai modelli Drop Side a Freezer Box, con la lunghezza del telaio di 4,525 mm che consente spazio per un'ampia gamma di modifiche. Oltre a quelle prevista direttamente da Kia saranno disponibili numerose altre varianti di PV5, realizzate sia direttamente dalla Casa che attraverso aziende specializzate per questi personalizzazioni. Il PV5 WAV è stato pensato per risolvere i punti deboli delle persone che hanno una mobilità limitata e utilizzano sedie a rotelle.

Tanta tecnologia a bordo

Il PV5 sfrutta anche negli interni la tecnologia che Kia ha sviluppato con le vetture. Oltre al quadro strumenti digitale da 7 pollici sulla plancia troviamo un ampio display di navigazione da 12,9 pollici, mentre a bordo c’è la tecnologia Digital Key 2.0 (NFC+BLE+UWB) per un migliore accesso al veicolo. Inoltre il PV5 dispone del sistema IVI (In-Vehicle Infotainment) basato su Android Automotive OS permettendo l'uso di applicazioni specifiche per ogni azienda. Gli aggiornamenti del sistema sono con la tecnologia Over-the-Air (OTA) e in più il sistema Vehicle-to-Load (V2L) amplia ulteriormente la versatilità di utilizzo del mezzo. Il veicolo Kia PV5 verrà prodotto in Corea e la vendita inizierà nella seconda metà di quest'anno.

Kia usate, guarda qui tutti gli annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi