Audi, voglia di nuova R8: c'è una data in mente per il progetto ibrido

Audi, voglia di nuova R8: c'è una data in mente per il progetto ibrido

Le sinergie tecniche con Lamborghini sarebbero nuovamente alla base dello sviluppo della terza generazione di R8, spinta da un V8 turbo supportato dai motori elettrici 

10.03.2025 ( Aggiornata il 10.03.2025 16:19 )

Giunto al capolinea nel 2023 il progetto Audi R8 con motore V10 e accertato il disinteresse diffuso degli appassionati verso le supercar elettriche, la via intrapresa da chi opera nel mondo delle altissime prestazioni è, in molti casi, di un'elettrificazione che passa da sistemi ibridi plug-in.

C'è chi può concedersi il lusso di investimenti su due fronti, del solo termico e dell'ibrido plug-in. Poi c'è chi deve immaginare una formula per forza di cose elettrificata. È il caso di Audi, che avrebbe in programma il lancio di una nuova R8 nel 2027.

Audi R8 Coupé Japan Final Edition, le foto dell'ultima V10

Audi R8 Coupé Japan Final Edition, le foto dell'ultima V10

Soli otto esemplari per la supercar che dà l'addio al propulsore V10 5.2 aspirato: la livrea è un tributo al Giappone

Guarda la gallery

Dall'ibrido plug-in Lamborghini alla nuova R8

L'anticipazione arriva da Autocar, insieme alle condizioni perché un tale progetto arrivi su strada. Sarebbe in una fase avanzata lo studio su come interpretare la base tecnica della Lamborghini Temerario in una proposta a marchio Audi.

Verrebbe riproposta la collaborazione già adottata per le prime due generazioni di R8, tecnicamente gemelle della Lamborghini Gallardo e della successiva Huracan. La novità, oggi, è nel powertrain ibrido plug-in sviluppato per la Temerario. Un V8 4 litri turbocompresso abbinato a un motore elettrico posteriore e due unità sull'asse anteriore.

Un ibrido plug-in totalmente votato alla prestazione pura più che all'elevata autonomia di marcia a zero emissioni. Prova ne è la batteria da soli 3,8 kWh, che in compenso aiuta a contenere le masse in gioco a meno di 1.700 kg, per una supercar da 920 cavalli e un V8 in grado di allungare fino a 10.000 giri/min.

Schema a tre motori elettrici o semplificato?

Dal sistema ibrido plug-in V8 a tre motogeneratori - con la possibilità anche di realizzare una semplificazione tecnica ulteriore -, dalla scocca in alluminio spaceframe, partirebbe il progetto di Audi R8 2027, assemblato da Audi Sport a Bollinger Hofe come le precedenti generazioni.

La strada dell'ibrido plug-in per le Audi ad alte prestazioni è un percorso che porterà nel prossimo futuro alle novità RS5 Avant e RS6 Avant, entrambe con un unità termiche turbo supportate dalla parte elettrica.

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese