Temi caldi

Omoda 9 SHS, l'ibrido super da oltre 1.000 km di autonomia

Il brand cinese ha presentato la sua nuova ammiraglia per l'Europa, un Suv di segmento D con dotazione al top e sistema plug-in hybrid da 150 km di autonomia in elettrico

Michele SalvatoreMichele Salvatore

7 apr 2025 (Aggiornato il 16 apr 2025 alle 09:03)

La Omoda 9 è la nuova vettura della Casa cinese che, con i suoi 4,77 metri di lunghezza e il passo di 2,81, si piazza nel segmento D-Suv diventando così, di fatto, l’ammiraglia della gamma europea del Marchio. 

 

Vinci una Fiat Topolino con Auto, clicca qui e scopri come!

Come è fatta l'Omoda 9

Lo stile è ispirato dalla sorella minore 5, evoluto nella firma luminosa che ai fari Led stretti e sottili aggiunge due tagli luminosi verticali che fanno da cornice alla griglia diamantata. In coda lunotto inclinato e spoiler danno un tocco da Suv-coupé alla linea, mentre la firma Led posteriore a tutta larghezza enfatizza i volumi del lato B.

Interni di lusso

 

 

 

Come vertice della gamma Omoda, la 9 offre un ambiente premium e tecnologico nell’abitacolo. Il tetto panoramico da 1,3 mq illumina un interno caratterizzato dall’hardware strumentazione-infotelematica composto da due display da 12,3” integrati in un unico pannello ricurvo, mentre il comfort è assicurato da sedili regolabili, riscaldabili, ventilati e con gl altoparlanti integrati nel poggiatesta. Vita a bordo curata anche dal punto di vista del comfort acustico visto che Omoda dichiara l’intensità dei rumori percepiti all’interno non supera i 45,8 decibel. La capacità del bagagliaio è di 660 litri.

La scheda tecnica dell'Omoda 9

 

L’asso nella manica della Omoda 9, però, più che la dotazione premium è il powetrain. Il Suv è spinto da un powetrain del tipo plug-in Super Hybrid System, composto da un 1.5 benzina abbinato a due motori elettrici con trazione integrale e batteria, fornita da CATL, dalla capacità di 34,46 kWh. Carta di identità tecnica che dà alla Omoda 9 449 cv di potenza e 700 Nm di coppia, scaricati a terra da una trasmissione ibrida a tre rapporti e gestiti con sei modalità di guida specifiche: Eco, Normal, Sport, Mud, Snow e Off-Road. Punto forte, però, sono i dati di percorrenza. L’Omoda 9 dichiarata 150 km di marcia esclusiva in elettrico e oltre 1.100 km di autonomia totale. L'arrivo sul mercato è previsto entro la fine di maggio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Audi RS6 Avant, ecco come suona l'ibrido plug-in V6

I muletti avvistati su strada - insieme a quelli di RS5 Sportback - preparano un debutto atteso nel corso del 2026: addio al motore V8 4 litri delle precedenti RS

smart forfour, non c'è due senza #4: il ritorno necessario

smart lavora per affiancare alla #2 la terza generazione della versione quattro porte, un'utilitaria che raccoglierà l'eredità della forfour e si chiamerà smart #4