Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

L'edizione speciale celebra i 25 anni di storia e non si limita ad applicare grafiche apposite. Tutto è sostanza, prestazione, con il 2 litri turbo Honda potenziato
Ariel Atom 4RR, una R in più che vale 532 cavalli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 lug 2025

Mai in 25 anni di storia si era presentata in una veste così estrema. Concetto che definisce anche la meno potente tra le Ariel Atom odierne, spinta dai 320 cavalli del motore 2 litri Honda.

Mai, nemmeno al tempo della Atom V8 oltre 410 cavalli, Ariel era andata tanto in là per potenza massima. Per celebrare il quarto di secolo di storia, 25 appassionati avranno l’opportunità di ordinare la Ariel Atom 4RR. Una “erre” in più rispetto alla 4R da cui deriva, da 400 cavalli, vuol dire portare l’asticella a ben 532 cavalli su un corpo vettura da circa 680 kg.

Ottimizzata per la pista e omologata su strada

Non è ancora il tempo di scoprire l’intera scheda tecnica, tantomeno le prestazioni. Con il Festival di Goodwood che si avvicina, Ariel annuncia la Atom 4RR e dà appuntamento a fine anno per svelare tutte le caratteristiche specifiche della versione di punta.

Ovviamente non cambia il telaio tubolare in acciaio, né le sospensioni pushrod. Sarà un’estrema supercar votata all’impiego in pista ma non sarà una “track only”. Guidarla su strada sarà un’esperienza da puristi della guida che non temono la scomodità di calarsi nel cockpit aperto.

Dietro ai sedili trova posto il motore 2 litri turbo Honda, il K20C1 noto per essere l’unità della Civic Type-R ma in tutt’altro livello di potenza e con tutt’altre componenti interne. Per sviluppare 532 cavalli e garantire l'affidabilità molto è stato sostituito in virtù di pressioni di sovralimentazione più elevate.

Sarà una hypercar spartana, pura, che avvicinerà facilmente il muro dei 2 secondi netti nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, un dettaglio che non può descrivere l’unicità del feeling alla guida, più vicino a una monoposto di categoria Formula che non a una GT.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi