Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M3, la sportiva elettrica su strada in attesa del debutto

La prima M3 completamente elettrica è attesa tra il 2026 e il 2027, con un powertrain ad altessimo potenziale: rappresenterà il top dell'offerta della Neue Klasse di BMW
BMW M3, la sportiva elettrica su strada in attesa del debutto

24 lug 2025 (Aggiornato alle 12:23)

Neue Klasse: è questo il nome con cui BMW ha deciso di identificare la nuova famiglia di modelli elettrici che andrà a rivoluzionare la propria gamma nei prossimi anni. Vetture di elevato livello tecnologico, accomunate anche da un nuovo design di rottura con i modelli attuali e ispirato alla concept Vision Neue Klasse lanciata pochi mesi. Due i modelli già in rampa di lancio: un Suv e una berlina, quest’ultima dello stesso segmento della best seller Serie 3, e che sarà proposta anche in una variante M dalle prestazioni elevatissime.

Arriva la M3 elettrica, ma la 6 cilindri continuerà a esistere

Abbiamo “pizzicato” un esemplare della nuova berlina sportiva, ancora pesantemente camuffato, sull’autostrada A8 Milano-Varese. Seppur coperto su carrozzeria e parte della fanaleria, il muletto che abbiamo fotografato rivela comunque molto di sé: le dimensioni sembrano simili a quelle dell’attuale Serie 3 endotermica, vale a dire con una lunghezza di circa 4,7 metri, mentre i grandi cerchi in lega fanno intuire (insieme ai tradizionali colori M della camuffatura) che ci si trova al cospetto di una versione a elevate prestazioni. Mentre l’assenza di scarichi evidenti conferma che si tratta di un modello 100% elettrico.

Stando a quanto trapelato finora, la nuova berlina elettrica – che prenderà il nome di i3 – entrerà in produzione nel corso del 2026, per poi sbarcare sulle strade europee presumibilmente verso l’inizio del 2027. Qualche mese in più sarebbe necessario per la versione sportiva che potrebbe prendere il nome di iM3. La Casa bavarese ha infatti confermato che una versione con motore a 6 cilindri a benzina della M3 continuerà a esistere finché le normative lo consentiranno, tranquillizzando i “puristi” e confermando che ci saranno dunque due modelli paralleli.

Più difficile provare a immaginare i numeri relativi al powertrain elettrico della M3 elettrica: sicuramente la potenza a disposizione sarà molto più elevata rispetto a quello che ad oggi rappresenta il top dell’offerta sportiva EV di BMW, la i4 M50 da 544 cavalli. Al punto che, nella sua versione più spinta, la iM3 potrebbe sfiorare e perfino superare quota 1.000 cv per andare a rivaleggiare con le Tesla Plaid. Le prestazioni, di conseguenza, saranno da autentica supersportiva.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chery lancia un altro brand in Italia: arriva Lepas

Il Gruppo cinese si prepara a lanciare un nuovo Marchio nel Vecchio Continente: si ispira al leopardo e offrirà modelli ibridi

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi