Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina
Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

La Macan a motore endotermico ritornerà, ma non sarà un evento immediato. E non si chiamerà Macan. Facciamo un passo indietro. Porsche ha mandato in pensione una delle sue vetture più vendute al mondo perché progetto non più aggiornabile al Regolamento Generale sulla Sicurezza in vigore da luglio 2024. In termini di successo di vendite, avrebbe dovuto prendere il suo posto la Macan elettrica, ma così non è stato. Nei primi 6 mesi del 2025 le vendite globali della Cavallina sono scese del 6% rispetto a un anno fa, il calo relativo al mercato europeo è dell/8%. Sebbene la Macan elettrica abbia contribuito ad alzare la quota di BEV vendute, il Suv dovrebbe arrivare a fine anno con circa 50.000 esemplari venduti in tutto il mondo… circa la metà di quanto faceva l’omologa a benzina.

Porsche, quando torna il Suv a benzina

E allora tocca correre ai ripari. La Macan endotermica è ancora in commercio in alcuni mercati, ma uscirà definitivamente di produzione nel 2026. E l’erede ci sarà. Ad annunciarlo, mettendo fine alle ultime speculazioni, il CEO Oliver Blume, che nella call in cui ha presentato i dati semestrali, ha annunciato investimenti su motori benzina e ibridi e un nuovo Suv “Molto Porsche e diverso dalla Macan”, entro il 2028. I tempi sono stretti, ma come ha detto Blume: “L’azienda sta accelerando il processo di sviluppo”.

Parente con la Q5?

Per farlo, Porsche potrebbe sfruttare le sinergie in Casa del gruppo Volkswagen. Audi, infatti, ha da poco lanciato sul mercato l’A5 e il nuovo Q5 sulla nuova piattaforma PPC, specifica per le vetture premium a trazione a combustione e ibrida. Le due tedesche, al momento, hanno motori benzina, benzina mild hybrid, Diesel e plug-in con potenze che fanno da 150 cv ai 367 delle più potenti spinte dal V6.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto, numero speciale per festaggiare i nostri 40 anni

Per noi, il numero in edicola è molto speciale perché con questo fascicolo festeggiamo 40 anni di pubblicazioni. Tante pagine in cui raccontiamo come è cambiata l'auto dal 1985 ad oggi

La Lamborghini Temerario è esplosiva

La nuova Lamborghini Temerario è una svolta epocale: sia per com’è fatta tecnicamente sia per come si guida: agile, potente, stabile e pure spaziosa dentro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi