Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, a Monterey il Fenomeno V12 da 1.080 cavalli

Super esclusiva e potentissima: Lambo ha scelto la rassegna californiana per svelare la sua nuova few-off V12 ibrida. Ecco com'è fatta
Lamborghini, a Monterey il Fenomeno V12 da 1.080 cavalli

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

15 ago 2025 (Aggiornato il 21 ago 2025 alle 11:31)

Quella di svelare un nuovo modello alla Monterey Car Week, per Lamborghini, ormai è una tradizione consolidata. Due anni fa la Casa del Toro presentò al mondo la concept car elettrica Lanzodor, mentre nel 2024 fu la nuova Temerario a fare bella mostra di sé all’evento californiano. Quest’anno, Lambo ha scelto la kermesse sul Pacifico per svelare una nuova few off, ovvero un modello destinato a una produzione limitatissima per i clienti più fedeli, con un nome che ben chiarisce le sue intenzioni: Fenomeno.

Erede di una stirpe di Lambo super esclusive

Destinata a essere prodotta in appena 29 esemplari, la nuova Fenomeno è una super granturismo ibrida basata sulla Revuelto, rispetto alla quale aggiunge potenza ed esclusività. La nuova few off del Toro eroga ben 1.080 cavalli, vale a dire 65 in più della Revuelto, con prestazioni che migliorano di conseguenza. Da zero a cento orari in 2,4 secondi, da zero a duecento in 6,7. Ovvero, la Lamborghini più veloce di sempre in fatto di accelerazione. La velocità massima dichiarata è superiore ai 350 km/h, mentre il rapporto peso potenza, di appena 1,64 kg per cavallo, è il valore migliore mai registrato da una Lambo stradale.

Disegnata dal Centro Stile Lamborghini in occasione dei suoi 20 anni, la Fenomeno rappresenta il nuovo manifesto del design del Toro, interpretando la nuova filosofia "Hyper-Elegant". Mitja Borkert, direttore dello stile della Casa, l'ha definita così: "un’opera tanto elegante quanto atletica ed essenziale al tempo stesso. Una navicella spaziale interamente realizzata in fibra di carbonio che rimanendo fedele al nostro DNA, anticipa elementi che ritroveremo sulle Lamborghini del futuro”.

La Fenomeno rappresenta l'ultima nata di una lunga stirpe di Lamborghini super speciali, iniziata nel 2007 con la Reventon e proseguita con Sesto Elemento (2010), Veneno (2013), Centenario (2016), Sián (2019) e Countach (2021). Quanro al nome, anche in quest'occasione Lamborghini non è venuta meno alla sua storica tradizione di battezzare le proprie vetture ispirandosi alla tauromachia: Fenomeno era infatti un toro che combatté nell’arena di Morelia in Messico nel 2002, famoso per il suo coraggio.

“Fenomeno è una vettura eccezionale in termini di performance, stile e perfezione, nata per celebrare il valore e i successi del nostro brand e dedicata ai clienti che da noi si aspettano la massima esclusività - ha spiegato il presidente e CEO della Casa del Toro, Stephan Winkelmann - Ma oltre alla potenza straordinaria e al design unico la Fenomeno è la few-off che nella tradizione Lamborghini introduce il maggior numero di soluzioni tecniche innovative per rendere inimitabile l’esperienza di guida”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 308 restyling 2025, cambia il look e conferma il Diesel

La compatta del Leone si aggiorna con un nuovo frontale e motori per tutte le esigenze

Kia EV2, la produzione in Europa è il passe-partout verso gli incentivi

La più piccola delle Kia elettriche è in arrivo, ecco quando partirà la produzione, dove e perché è cruciale per beneficiare degli incentivi in alcuni Paesi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi