Temi caldi
26 ago 2025 (Aggiornato alle 13:38)
Niente rivoluzioni, ma un nuovo volto, una dotazione tecnologica aggiornata e un’offerta di powertain per tutti i gusti. Con il segmento delle compatte che cede sempre più il passo a alla categoria di Suv e crossover, Peugeot non rinuncia alla 308 e la rilancia, in versione berlina e SW, con un restyling, appunto, molto di sostanza.
Dal punto di vista estetico, il frontale cambia decisamente rispetto al passato. La firma luminosa è sdoppiata, con gli artigli del Leone uniti da una sequenza di Led con al centro il logo della Casa illuminata a comporre la parte alta, mentre in basso sono stati posizionati i proiettori principali. Ridisegnato il paraurti, composto da una calandra a effetto 3D in tinta con la carrozzeria e da prese d’aria specifiche intagliate in verticale, ai lati, nella parte bassa, per migliorare la penetrazione aerodinamica. Il lato B non cambia rispetto al passato, ma si arricchisce dei fari Led dalla grafica 3D, optional sulla serie precedente, ora di serie. Invariato anche l’abitacolo. L’arredo interno dalle finiture composte da materiali nobili come alluminio e Alcantara non è stato toccato, ma è stata data più attenzione al comfort adottando sedili anteriori con certificazione AGR con funzione di massaggio e riscaldamento e sistema AQS che, monitorando la qualità dell’aria, attiva in automatico il ricircolo dell’aria. Resta, anche, protagonista l’i-cockpit di Peugeot, con il volante piccolo e in basso e la strumentazione posizionata più in alto oramai impostazione marchio di fabbrica del Leone. Qui la novità è rappresentata dalle nuove grafiche della strumentazione e dall’aggiornamento dell’infotelematica, integrata con l’intelligenza artificiale e sempre compatibile con AppleCar Play e Android Auto. Lo spazio è il terreno della versione SW che offre un bagagliaio che va da un minimo di 589 litri a un massimo di 1487. Infine, la dotazione estetica, è completata dai nuovi cerchi da 17” e 18” oltre che dai colori Blu Ingaro per la 308 SW e Blu Lagoa per la hatchback.
Elettrica, ibrida, plug-in e Diesel, sotto al cofano la nuova 308 accontenta tutti. La versione a batteria è equipaggiata da un motore da 156 cv e 270 Nm alimentato da una batteria 58 kWh che, secondo il ciclo WLTP permette fino a 450 km di autonomia. Il caricatore di bordo e a 11 kW e supporta la ricarica veloce fino a 100 kW. Ha la frenata rigenerativa impostabile su tre livelli, ma la novità rappresentata dalla funzione Plug & Charge e dalla predisposizione con il V2L per ricaricare dispositivi fino a 3,5 kW. La versione d’accesso, la mild hybrid è spinta dal 1.2 benzina da 145 cv e cambio automatico da doppia frizione e sei rapporti, mentre la versione più perforante, la plug-in, più contare su powetrain composto da un 1.6 turbo benzina da 150 cv abbinato a un elettrico da 125 cv per una potenza di sistema di 195 cv. Il cambio è un automatico a doppia frizione, mentre la batteria da 17,2 kWh permette di percorre in elettrico, secondo i dati dichiarati, fino a 85 km. E infine c'è anche la versione a gasolio, con il 1.5 da 131 cv, 300 Nm di coppia e automatico a 8 rapporti. La Peugeot 308 restyling sarà in vendita in 5 allestimenti, Stlye, Allure, GT, Business e GT Exclusive, prezzi ancora da dichiarare.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90