Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lexus NX, la prova del Suv ibrido plug-in

Prima Lexus ibrida ricaricabile, la NX offre oltre 300 cavalli di potenza di sistema e tanta tecnologia

25 apr 2022 (Aggiornato il 6 mag 2022 alle 12:18)

La Lexus NX si rinnova, portando con sé dimensioni leggermente più generose, più tecnologia e sicurezza, e soprattutto un powertrain plug-in hybrid. Quest'ultimo rappresenta una prima assoluta per la Casa giapponese, che fino ad ora non aveva mai proposto un modello dotato di sistema ibrido ricaricabile. Dotata di un motore a 4 cilindri da 2,5 litri a benzina che lavora insieme a due unità elettriche (una davanti e una dietro, che permette di poter contare sulla trazione integrale), la nuova NX eroga complessivamente 309 cavalli.

Lexus RZ, il Suv elettrico che guarda al futuro

Lexus NX, tecnologia e sicurezza

Piacevole alla guida e dotata di uno sterzo molto preciso, la nuova NX differisce dalla precedente generazione anche per contenuti tecnologici aggiornati. Sia quelli relativi all'infotainment, con un grande schermo touch posto al centro della plancia e un numero ridotto di tasti fisici, sia per quanto riguarda la sicurezza, con ADAS che hanno aumentato considerevolmente il loro livello di efficienza. Fuori è più un'evoluzione che una rivoluzione, con cambiamenti che si concentrano nei gruppi ottici e nella tradizionale presa d'aria frontale a “clessidra”.

Ecco il video della nostra prova con la Lexus NX plug-in hybrid:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi