Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Opel Corsa 40 Anniversary, la prova della serie speciale

Esclusiva nei dettagli e nella dotazione, si presenta con un corredo interessante: solo 1982 esemplari

Francesco ForniFrancesco Forni

8 set 2022

E’ arrivata sul mercato l’anno dell’Italia Mundial e di E.T. al cinema, il 1982. Opel Corsa è figlia degli Ottanta, decade mitologica per molti. Dopo quaranta anni e sei generazioni sprinta sempre forte. Sbarazzina, ma molto tecnologica.

La Casa di Russelsheim celebra l’anniversario con una serie speciale, la 40 Anniversary” summa della raffinatezza e con forti richiami alla progenitrice.

Una edizione limitata proprio a 1.982 esemplari e ordinabile solo online, con la possibilità di scegliere la concessionaria di consegna.

L’abbiamo provata presso il quartier generale del Marchio, proprio nel land dell’Assia. Disponibile cil 1.2 da 130 cavalli (230 Nm di coppia a 1.750 giri), sia elettrica con il propulsore da 136 cavalli (260 Nm) e batteria da 50 kWh che permette un’autonomia di 353 km secondo il ciclo WLTP: la versione di punta

Potrebbe interessarti: la prima prova della nuova generazione di Opel Corsa

40 Anniversary, ritorno al futuro

Mantiene le doti di guida brillante, originale per per la livrea esterna Rekord Red che richiama il rosso utilizzato sulla Opel Corsa A al suo esordio. Più elegante con il tetto nero contrasto al pari di alcune finiture come il logo Opel Blitz, la maniglia per l’apertura del portellone e il nome al centro. Specifici anche cerchi in lega leggera da 17 pollici in nero lucido. 

Realizzata sull’allestimento GS, all’interno esibisce una nostalgica ma indovinata interpretazione della finitura originale dei sedili in tartan. Si potrà anche “indossare”grazie alle calze in tartan edizione limitata con il motivo attuale e quello originale fornite con la 40 Anniversary.

Tra i plus di serie fari anteriori LED a sistemi di assistenza alla guida come l’allerta incidente con frenata automatica di emergenza e rilevamento pedoni. Un bel corredo.

Siamo saliti a bordo anche le precedenti cinque generazioni. Un salto quantico in tuytto, con dimensioni cresciute da 3,62 a 4,06 metri. Ma soprattutto dalla originaria 1.0 benzina il peso è passato da 735 a 1.530 kg della attuale Corsa a zero emissioni . 

Due macchine sulla bilancia al posto di una, ma a elettroni è infinitamente molto più elastica e pronta con 136 cv contro 45 e soprattutto 260 Nm di coppia istantanea contro 66 Nm a 3.200 giri. anche se l’agilità delle generazioni iniziali stupisce sempre. Altri tempi, altre emozioni,.

Per il mercato italiano sono stati riservati circa duecento. Con un prezzo a partire da 26.200 euro perla benzina e da 39.000 per la versione a batteria.

Potrebbe interessarti: le migliori offrete di Opel usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hyundai Inster Cross, cittadina con la voglia di offroad

Stile “outdoor” e tanta autonomia. La nuova Hyundai Inster Cross arriva in concessionaria puntando su un carattere molto personale e un’abitabilità da record

Xpeng G9 è sbarcato in Italia: SUV elettrico da 800 V, ricarica in 20 minuti

SUV elettrico ad alte prestazioni: tecnologia da primato, autonomia fino a 570 km e comfort da premium
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi