Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul nuovo numero di Auto: 911 GT3 RS, la Porsche con le ali

Abbiamo guidato la più estrema delle Porsche stradali sul circuito di Silverstone: leggi la prova completa della 911 GT3 RS sul nuovo numero di Auto in edicola dal 18 ottobre

Sul nuovo numero di Auto: 911 GT3 RS, la Porsche con le ali

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

13 ott 2022

Un alettone posteriore così non l’avevamo mai visto. La nuova generazione di Porsche 911 GT3 RS non è soltanto una supersportiva mozzafiato velocissima nelle curve. Ma è anche la prima auto stradale dotata di sistema DRS, il drag reduction system famoso in F1. Quel dispositivo che serve a far stallare l’alettone posteriore per guadagnare velocita? di punta.

911 GT3 RS, anello di congiunzione tra strada e pista

I puristi del Marchio sanno bene che la 911 GT3 RS è una Porsche speciale. Perché è l’anello di collegamento tra le 911 tradizionali e la GT3 R da corsa impiegata nel monomarca Porsche Supercup e nei vari campionati della classe Fia GT3. Sulla RS stradale si sviluppano e si omologano tecnologie che poi serviranno per far andare piu? forte la GT3 R da corsa. Per questo è così estrema. In questa versione 2022 il solco tra le 911 normali (anche la GT3 base) e questa RS si è ulteriormente ampliato. Si capisce dall’ala posteriore, dal cofano, dalle fiancate. Tutte parti dove sono stati introdotti componenti aerodinamici esclusivi che fanno una differenza enorme. Specie nella guida estrema.

Ma dove si può capire meglio quanto sia più performante la 911 GT3 RS nuova generazione rispetto al vecchio modello? In pista, ovviamente. Auto è una delle poche riviste europee che Porsche ha scelto per farci provare la RS in circuito. E non su una pista qualunque: ma niente di meno che a Silverstone, il leggendario tracciato inglese famoso per la F1 ma che è anche uno dei circuiti più impegnativi al mondo per la successione di curve veloci in appoggio e per i rapidi cambi di direzione. Guidare la 911 GT3 RS a Silverstone ci ha permesso di capire quanto il DRS e tutta l’aerodinamica in uiscano sulla dinamica di guida dell’auto. Non è una vettura da velocità pura o da accelerazioni fulminanti: fa 3”2 sullo 0-100, ma non possiede la tipica “botta” di potenza di un turbo. È invece un’auto per guidare forte nelle curve. La vera adrenalina che cercano i puristi della guida.

Leggi la prova completa della Porsche 911 GT3 RS sul nuovo numero di Auto, in edicola dal 18 ottobre. Clicca qui per l'edizione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi