Su Auto in edicola: Lotus Emira, l'ultima endotermica

Al di là di quello che sarà il futuro elettrico di Lotus, Emira, l'ultima supersportiva a combustione, celebra il piacere di guida in chiaro stile british

Cesare CappaCesare Cappa

Pubblicato il 30 giugno 2023, 10:51 (Aggiornato il 6 lug 2023 alle 14:16)

La ricetta si ripete nel tempo, ma le finalità cambiano o meglio si evolvono. Telaio in estrusi di alluminio incollati, motore posteriore centrale e si è pronti per la riscoperta del piacere di guida. Meno estrema di una Elise o di una Exige, certamente più borghese come una Evora, la Emira è l’ultimo atto di un percorso ingegneristico che arriva al termine dell’epopea del termico, per lasciare spazio all’universo elettrico. Una vettura capace di fondere il piacere della guida quotidiana con il divertimento di quella in pista.

Emira: 4 cilindri Mercedes o V6 Toyota

Disponibile sia con un motore 4 cilindri sovralimentato di origine AMG (vedi A45 per intenderci) e di un V6 di 3,5 litri sovralimentato con compressore volumetrico di matrice americana (vedi in questo caso Edelbrock). Unità che deriva dalla stessa presente sotto il cofano di Toyota Carmy, che invece è aspirata. Non c’è nulla di strano, data l’intesa tra la Casa giapponese e quella britannica, e per i più scettici sul fronte prestazionale, basta ricordare loro che i tecnici di Hethel hanno sottoposto il V6 a un certosino lavoro di tuning

Leggi il nostro test della nuova Lotus Emira su Auto in edicola dall'11 luglio. Clicca qui per l'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Seat, ventata di novità per Ibiza e Arona

La Casa spagnola aggiorna nello stile e nelle dotazioni le sue vetture di punta

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande